Cavalieri, civili e militari, in gara a Codroipo nel Concorso ippico nazionale di salto ostacoli, in programma sabato 25 aprile nella Caserma Paglieri sede del Reggimento Lancieri di Novara. Un’occasione per giovani e cittadini di tutte le età per ammirare le performance equestri e avvicinarsi al mondo sportivo del Reggimento. La competizione, organizzata nell’ambito della convenzione stipulata tra l’Esercito italiano e l’Associazione nazionale arma di Cavalleria, finalizzata alla tutela delle tradizioni della Cavalleria militare, è frutto della collaborazione con il comitato locale del Nord Est, i Bianchi Lancieri (attualmente impiegati con oltre cento uomini a Milano per l’operazione strade sicure) e la Città di Codroipo che ha patrocinato l’evento.
Il concorso ippico andrà in scena a partire dalle 9 di sabato 25 sul campo in erba allestito nella Caserma Paglieri. Nell’ambito delle manifestazioni, organizzate in Europa per la ricorrenza del Centenario della prima guerra mondiale, i Lancieri di Novara, al comando del colonnello Elio Babbo, apriranno le porte della Sala Storica del Reggimento che, nato nel 1828, vanta lo stendardo più decorato dell’Arma di Cavalleria. Inoltre, sarà possibile vedere da vicino i mezzi in dotazione al Reparto, con un team altamente qualificato che sarà a disposizioni per curiosità e domande. Grazie alla collaborazione delle Giacche Verdi di Sedegliano, si potrà inoltre, vivere l’emozione del Battesimo a Cavallo, con la messa in sella per grandi e bambini, un’esperienza unica alla scoperta del nostro amico cavallo.
La kermesse sportiva, rivolta ai giovani cavalieri, è la prima di tre tappe; seguiranno, infatti, le gare del 13 giugno e del 6 settembre che saranno ospitate sempre nella splendida cornice dei Baveri Bianchi. Questo concorso è un’occasione preziosa per avvicinare la cittadinanza codroipese allo spettacolo dell’equitazione militare. Un mondo fatto di sport, impegno e sacrificio ma anche di tanta passione e sano divertimento per cavalli e cavalieri.