Continua la serie nera dei Draghi Udine nel campionato nazionale di seconda divisione di football americano. Dopo la sconfitta nel derby per 27-6 contro la capolista Muli Trieste, partita nella quale i giuliani avevano conquistato, meritatamente, il successo di giornata solo nel finale, nell’ultimo weekend i neroarancio sono usciti sconfitti per 40-13 contro la seconda forza del girone, i Cavaliers di Castelfranco Veneto.
Dall’inizio si capisce che i locali sono più determinati e organizzati e chiudono praticamente subito l’incontro con i ragazzi di coach Simonetti con un perentorio 33-7 nel primo tempo. Solo nella ripresa, i friulani prendono le misure e reagiscono agli attacchi dei castellani contenendo il risultato sul 40-13. Peccato che non si giochi per soli 20 minuti, ma per 40… In attacco, che ancora una volta non riesce a raccogliere quanto seminato, discreta la prova del QB Simonetti e del ricevitore Didoni, mentre il giovane Lorenzon, 18 anni appena compiuti, fa ottime cose sulle corse, guadagnandone ben 93. In difesa gli udinesi subiscono lo spumeggiante gioco di passaggio avversario e, in generale, il timore di sbagliare ha condizionato la prestazione in negativo con errori personali e di posizione, portando a questo risultato.
Ora i draghi sono attesi all’ultima partita di campionato, contro gli Islanders Venezia, una partita che si preannuncia alla portata degli udinesi che certamente vorranno finire a testa alta questo campionato ancora senza vittorie. Si gioca domenica 24 maggio alle 15.30 all’impianto del rugby di Bagnaria Arsa, lo stesso dove i Draghi sono stati protagonisti settimana scorsa assieme ad altre discipline sportive di Sport in piazza che ha visto la partecipazione delle scuole medie della Bassa friulana e nel quale i neroarancio hanno raccolto consensi e attestati di stima e facendo divertire i ragazzi con una disciplina sportiva non così conosciuta al grande pubblico.