L’attesa è finita. Domani scattano ufficialmente le Olimpiadi invernali di Pyeongchang, con la cerimonia di apertura in programma alle 12, ora italiana. Per i nostri portacolori, però, le emozioni a Cinque Cerchi partiranno già questo pomeriggio.
Al via ci saranno i rappresentanti del salto, l’esperto Sebastian Colloredo – quarta edizione dei Giochi per lui – e l’esordiente Federico Cecon, figlio d’arte, che cercheranno la qualificazione dal trampolino NH (ore: 13.30 italiane). Le finali si terranno sabato 10, sempre a partire dalle 13.30 italiane. Cecon e Colloredo torneranno in gara venerdì 16 (qualificazioni) e sabato 17 febbraio (finale) dal trampolino LH e poi lunedì 19 con la competizione riservata ai team.
Il biathlon scatterà sabato 10 con la Sprint femminile sui 7,5 chilometri; in gara anche la sappadina Lisa Vittozzi (start alle 12.15 italiane). Domenica 11, invece, spazio a un altro friulano, Giuseppe Montello, nella Sprint maschile. Lunedì 12 sarà la volta della Pursuit con le donne al via alle 11.10, mentre alle 13 italiane scatteranno gli uomini. Ancora biathlon mercoledì 14 con l’individuale femminile su 15 chilometri (alle 12) e giovedì 15 con la prova individuale maschile (sempre alle 12). Sabato 17 la Mass Start rosa (alle 12.15) e domenica 18 quella maschile (alle 12.15). Martedì 20 la staffetta mista, per poi concludere giovedì 22 con la staffetta femminile e venerdì 23 con quella maschile.
Due anche gli azzurri made in Fvg anche nella combinata nordica maschile: Alessandro Pittin, bronzo a Vancouver 2010, e Raffaele Buzzi, alla sua prima Olimpiade. Esordio, per loro, mercoledì 14 alle 7 italiane con la prova dal trampolino NH, seguita poi dal fondo (alle 9.45); martedì 20 sarà la volta della prova dal trampolino LH (alle 11), seguita dal fondo (alle 13.45). Infine, giovedì 22 spazio alla competizione a squadre, con partenza alle 8.30 e alle 11.20.
Il Fvg potrà tifare anche nello sci alpino, grazie alla qualificazione di Emanuele Buzzi che gareggerà nella Discesa, nella Combinata e nel SuperG. Si parte domenica 11 alle 3 del mattino proprio con la discesa, mentre martedì 13 sarà la volta della combinata (partenza alle 3.30); il SuperG, infine, scatterà giovedì 15 alle 3 del mattino.
Giovedì 15 sarà anche la giornata di Michele Godino nello snowborad Cross: per il goriziano qualificazioni alle 3 del mattino e finale a partire dalle 5.30.
Il pordenonese Mattia Variola sarà tra gli ultimi a scendere in pista: dovremo attendere il 24 febbraio (qualificazioni all’1.30) e il 25 febbraio (finale all’1.30) per poter tifare per il quartetto azzurro del bob.