Tutto è pronto per la gara di beneficenza organizzata dall’Associazione Maratonina Udinese per sabato 8 giugno, alle 17.30, al parco del Cormor. La manifestazione sarà realizzata con il supporto della Federazione italiana amatori sport per tutti di Udine, della Libertas Grions di Remanzacco, del Comitato Fiasp provinciale, del Gruppo Marciatori Udinesi Uoei, dall’Erp e con il sostegno del negozio Dana sport di Aiello e della Despar. L’intero ricavato delle iscrizioni e dei contributi di solidarietà sarà devoluto all’associazione Vento di Terre Lontane Onlus che si occupa di fornire supporto alla martoriata regione africana del Mali con due specifici progetti: la creazione di un pozzo di acqua potabile, rivolto alle primarie necessità del villaggio, e la realizzazione di una scuola in mattoni.
La manifestazione podistica ludico-motoria non competitiva a passo libero è aperta a tutti e omologata per i percorsi: Nazionali Fiasp – Piede Alato Internazionali IVV – Partecipazioni e distanze parziali. Si potrà scegliere tra due tipologie di itinerari da sette e 14 chilometri. Entrambi partiranno alle 17.30 al parco del Cormor di Udine. Il ritrovo è previsto immediatamente prima della partenza nei pressi dei chioschi del parco. Il costo dell’iscrizione, che si potrà effettuare anche direttamente il giorno della gara, è di 2,50 euro per i non soci e di 2 euro per i soci Fiasp. I contributi volontari ammontano rispettivamente a 5,50 euro per i non soci e 5 euro per i soci. Un particolare riconoscimento e cesti agroalimentari sono previsti per i primi cinque gruppi più numerosi che avranno presentato la regolare lista. Un premio speciale andrà al primo gruppo che si prenota via mail a [email protected] Tutti i partecipanti che avranno versato il contributo volontario riceveranno un diploma per la solidarietà dimostrata.
I premi saranno consegnati alle 20.30 nel luogo della partenza, mentre la manifestazione chiuderà i battenti alle 21.30. Per l’occasione ci saranno dei gazebo con l’esposizione di prodotti del Mali. Per iscrizioni e ulteriori informazioni contattare l’Associazione Maratonina Udinese scrivendo a [email protected], consultare il sito www.fiaspudine.it , chiamare il 347-4168574 e, nella fascia oraria mattutina dal lunedì al venerdì, lo 0432-501612. In caso di maltempo, allo scopo di tutelare la sicurezza del partecipante, la manifestazione si svolgerà con modifiche dell’ultima ora, sia per quanto concerne la lunghezza dei vari percorsi sia dei tracciati.