La Delser ha voltato pagina. Le friulane, infatti, si riscattano da un periodo negativo grazie a una prestazione convincente nell’ultimo turno di regular season contro Broni, fermata per 63-57 dopo un supplementare e scavalcata in classifica. In virtù del risultato, lo Sporting chiude la prima fase al sesto posto e, dal 3 aprile, inizierà la seconda parte del torneo contro Marghera, formazione assolutamente alla portata delle delserine.
Partita vera quella tra Udine e la Cignoli dell’ex Silvia Carù (nella foto assieme a Rossi), nonostante entrambe le formazioni siano già qualificate per i play-off. Primo quarto in cui si corre e si lotta su ogni palla, anche se sembra partire con una marcia in più la Delser. Le ospiti non ci mettono molto a rientrare in partita e dopo 7’ 34” di gioco il punteggio è di 15-14. Botta e risposta continua fra le due squadre e i primi dieci effettivi terminano 19-16. Secondo periodo che rispecchia il primo e quando di minuti ne mancano 6’30” il match resta in perfetta parità: 23-23. Il primo vantaggio esterno arriva a 6’ dalla fine (23-25). Si segna poco nei minuti successivi, ma Udine riesce a ripassare avanti (26-25) a 2’50” dalla pausa lunga. Gara che si gioca punto a punto, ma a spuntarla è Broni che chiude il secondo periodo sul più (26-27).
Dopo la pausa lunga la musica non cambia, all’insegna dell’equilibrio. Quando sono trascorsi 4’ di gioco il punteggio dice 32-31. Vicenzotti e compagne tentano un piccolo allungo e riescono a chiudere avanti di 4 il terzo parziale (40-36). Negli ultimi 10’ del match, la formazione di casa subisce un parziale di 11-5, dopo i primi 6’30”, finendo così sotto di due (45-47). Il match sembra non volersi concludere mai. Madonna ai liberi sancisce il nuovo pari, a poco più di 2’ dalla fine: 47-47. Zampieri va di tripla, per il più 3 (50-47). Da giocare resta 1’ 15” e la stessa Zampieri è costretta a uscire per 5. Restano 60” e Udine, con palla in mano, si va a guadagnare due tiri dalla linea della carità, ma Rossi ne mette uno su due (51-48). Segue un importante rimbalzo difensivo della stessa ‘Pape’, che fa ripartire le sue in contropiede: azione combattuta, ma palla persa per la formazione di casa, che permette alla giovanissima Zandalasini di segnare da tre, per il 51-51 finale. Supplementari che, inutile dirlo, sono all’insegna di una grande intensità di gioco. Brave le delserine a crederci fino alla fine, perché vincere questa partita, lottando su ogni palla, fa ben sperare per la prossima fase della stagione.
I COMMENTI. Coach Giuliano Stibiel a caldo, nel post partita: “Vittoria secondo me meritata, perché non abbiamo mai mollato e perché la partita l’avevamo quasi vinta, poi la bomba di Zandalasini ci ha mandato ai supplementari. Le ragazze sono state tutte bravissime a ripartire nell’overtime, resettando i primi 40 effettivi. Nonostante l’ovvia stanchezza tutte hanno dimostrato gran cuore. Questo fa ben sperare per i play-off. Sono soddisfatto perché, pur a tratti, abbiamo mosso veramente bene la palla in attacco e rispetto ad altre partite non mai staccato la spina. Tutte hanno dato un contributo per la vittoria finale: portare a casa la gara non era per nulla facile. Ora ci attendono i play-off, dobbiamo si ripartire da zero, pensando subito a tornare in palestra a lavorare duro. Approfitto per fare gli auguri di Buona Pasqua a tutti: società, staff, ragazze e tifosi”.
Conclude il giemme Leonardo de Biase: “Una grande vittoria, anche perché con questo risultato riusciamo a ottenere il sesto posto, che è più consono alle nostra aspettative di inizio campionato. Ora andremo a giocare i play-off sperando di proseguire il lavoro di quest’ultimo mese. Affronteremo questa fase a viso aperto con la convinzione di essere una nuova Delser. Anche da parte mia auguri di buona Pasqua a tutti!”.