Triathlon e Orienteering non sono mai stati così vicini: domenica 24 marzo Doberdò del Lago ospiterà la prima edizione del Dual-O, evento nato dalla sinergia tra Semiperdo orienteering di Maniago e Gorizia Triathlon, con la collaborazione della cooperativa Rogos, che metterà a disposizione la struttura logistica. Armati di mappa e bussola, i partecipanti si cimenteranno prima su un percorso in mountain bike e poi su un tratto di corsa, il tutto nel verde della riserva naturale Gradina.
Un binomio inedito quello tra le due discipline, in cui sono fondamentali non solo le doti fisiche, ma anche il senso dell’orientamento e l’intelligenza. Trattandosi di una manifestazione sperimentale e di carattere promozionale, sono stati ideati quattro itinerari, di difficoltà diversificata, con la possibilità di prendervi parte anche per le famiglie.
LA GARA. Prima in bicicletta e poi a piedi, i partecipanti dovranno andare alla ricerca dei punti di controllo tra sentieri sterrati e boschi, riconoscibili per la presenza di una lanterna e segnati sulla mappa. Le tappe dovranno essere raggiunte seguendo l’ordine numerico indicato sulla cartina. Gli atleti dovranno scegliere la via più adatta alle proprie caratteristiche fisiche, sfruttando doti come i riflessi pronti, la vista a 360° e, soprattutto, il ragionamento. L’organizzazione metterà a disposizione dei partecipanti la bussola e il leggio girevole da montare sul manubrio Mtb per rendere più agevole la lettura della mappa nella frazione in bicicletta. Tutti i dettagli sulle modalità di adesione, sulla gara e sulle quote di iscrizione sono disponibili sul sito internet http://www.dual-o.it/.
GLI ORARI. Il ritrovo e l’apertura della segreteria, in località Gradina a Doberdò, sono previsti alle 8.30, mentre alle 9.15 ci sarà un briefing tecnico-informativo. La gara prenderà il via alle 10, con gli atleti che partiranno a scaglioni. Le premiazioni sono previste alle 14. Al centro visite Gradina sarà attivo un servizio ristorante.
I PERCORSI. Per permettere di prendere parte al Dual-O al maggior numero possibile di atleti, sono stati pensati quattro percorsi, che potranno essere affrontati individualmente o in staffetta. Il tracciato Corto potrà essere coperto nel tempo indicativo di 30 minuti per ogni frazione, il Medio in 45, il Lungo in 60. Infine, ci sarà la possibilità di affrontare il Family, ideato per bambini o gruppi anche solo a piedi.
ISCRIZIONI. Le adesioni dovranno pervenire entro giovedì 21 marzo all’indirizzo mail [email protected] Sarà possibile iscriversi sul posto anche il giorno della gara, dalle 8.30 alle 9.15, compatibilmente con la disponibilità dell’organizzazione in base al numero di partecipanti.