Alla conclusione dell’edizione 2013 mancano ancora tre partite, ma sono arrivati i primi verdetti. Il Carnico Amatori emette già qualche sentenza quando mancano 240 minuti al termine della stagione. Può festeggiare il Rigolato che, dopo un’entusiasmante cavalcata, centra al suo debutto assoluto la promozione in Prima categoria. Se il team del presidente Gino Candido sorride, piangono Cesclans, Becs Preone e Socchieve, costretti ad archiviare un’amara retrocessione. In ogni caso, nei turni finali c’è ancora molto da decidere nelle tre categorie, a garanzia di tanto pathos anche nelle prossime tre giornate. Con la preziosa collaborazione del sito amatori.carnico.it, andiamo a vedere quanto accaduto nel weekend scorso.
ECCELLENZA. Il duo di testa non sbaglia un colpo. La primatista Ibligine passa anche l’esame-Venzone e conserva tre punti di margine sulla seconda in classifica, ma per la formazione di Invillino non è stato facile superare i rivali. Al termine di una gara ricca di emozioni, la spunta la capolista con il minimo scarto: Max Brovedani su rigore, Valent e Martarello consegnano due punti d’oro all’Ibligine, mentre gli ospiti, nonostante le marcature di Madrassi e Masoli, non riescono nell’impresa di strappare almeno un punto ai rivali, che mettono in cascina la terza vittoria consecutiva e volano verso il loro quarto scudetto. Al Quadrifoglio, però, è pronto a vendere cara la pelle sino in fondo e lo dimostra con l’autorevole poker di Malborghetto; mattatore, ancora una volta, il brasiliano Rodrigues Filho (doppietta per lui, che sale così a quota 16 in classifica marcatori), mentre le altre reti portano la firma di Dreossi e De Monte. Alla formazione di casa resta soltanto la consolazione della bella rete su punizione di Michele Gregorutti, al rientro dopo due mesi ai box. La posizione del team valcanalese, però, è sempre appesa a un filo. Dualismo per il titolo a parte, sarà la lotta salvezza l’ingrediente più pepato del finale di stagione. Rientra in corsa, infatti, anche il Davar che, nello scontro diretto, si impone di misura contro il Cesclans, trafitto dai gol decisivi a opera di Roberto Timeus – doppietta per lui – e Facchin; per i cavazzini, a segno con Macuglia e Tarelli, arriva la retrocessione ufficiale in cadetteria. Al contrario, la formazione di Ovaro, al terzo successo (secondo di fila) nelle ultime quattro giornate, è pronta a lanciare lo sprint per la permanenza in categoria. Gli Sclapeciocs, invece, si mangiano le mani: in vantaggio per 3-1 grazie ai guizzi di Alan Di Centa in doppia marcatura e di Bearzi, i tolmezzini si fanno riacciuffare dal Cedarchis, con la rimonta griffata Di Gleria, Lirussi e Urban. Un risultato che muove la classifica per entrambe, ma non allontana lo spettro delle tallonatrici. Chi, invece, compie un passo fondamentale verso la salvezza è il Tilly’s Pub: i ragazzi del presidente Raul Straulino si scatenano e infilzano con un ‘settebello’ la malcapitata Arta, surclassata dalle doppiette di Buzzi e De Infanti, nonché dalle singole marcature di Dorotea, Marco Straulino e Zanier. I termali salvano l’onore con Papotto e Stefano Quaglia. Con tre partite ancora da disputare, le formazioni nelle retrovie non possono permettersi di mollare la presa! La giornata in arrivo offre, come piatto principale, il match fra Davar e Tilly’s Pub: in caso di successo della formazione di casa, in coda la situazione potrebbe farsi ancora più ingarbugliata. RISULTATI 15° TURNO: Tilly’s Pub-Arta Terme 7-2, Ibligine-Venzone 3-2, Cedarchis-Sclapeciocs 3-3, Malborghettone-Al Quadrifoglio 1-4, Cesclans-Davar 2-3. CLASSIFICA: Ibligine 25 punti, Al Quadrifoglio 22, Venzone 18, Arta Terme 17, Tilly’s Pub 16, Sclapeciocs 14, Cedarchis 13, Davar 11, Malborghettone 9, Cesclans 5. PROSSIMO TURNO: Davar-Tilly’s Pub, Cedarchis-Cesclans, Al Quadrifoglio-Arta Terme, Sclapeciocs-Venzone, Malborghettone-Ibligine.
PRIMA CATEGORIA. Celtic Scluse già con lo spumante in ghiaccio. Alla capolista, infatti, basterà un punto per brindare al pronto ritorno in Eccellenza, giusto epilogo dopo un campionato vissuto sempre ai ‘piani alti’. L’ennesimo successo, il decimo stagionale, arriva questa volta nella trasferta di Ampezzo (biancorossi a bersaglio con Spangaro): Miranda, Tiziano Picco e Revelant portano la formazione di Chiusaforte a un passo dal colpaccio. Dietro, in attesa del recupero fra Ama-ca e Adm, che si disputa il 10 settembre, si rivela preziosissimo il pareggio colto dall’Hotel Raibl Trieste sul campo della Dognese, sancito dal botta e risposta fra D’Orlando e Mlakar. I tarvisiani, infatti, allungano sul Calgaretto, complice la sconfitta di quest’ultimo a Cercivento: i Crots beneficiano della giornata super di un ispirato Sabbatini, con le sue due prodezze che rilanciano le quotazioni salvezza del team capitanato dal presidente Daniele Chiapolino; l’acuto di Soravito, invece, non è sufficiente a Flavio Cescutti e compagni per strappare almeno un punto agli avversari. La lotta per l’approdo in Eccellenza, comunque, resta apertissima e incerta. Infine, seconda vittoria stagionale del Socchieve nel ‘derby delle cenerentole’ contro i Becs Preone: Dorigo e Zigotti regalano un sorriso al presidente Nevio Beorchia, mentre ai rosanero non basta l’intuizione di Loi. Dopo questo risultato, entrambe le squadre salutano matematicamente la Prima. È legato alla ‘bagarre’ per la permanenza in cadetteria il match di rilievo della sedicesima giornata: Ampezzo-Dognese è un confronto ad alta tensione sportiva, visto che ambedue si giocano una buona fetta di salvezza in questo scontro diretto. RISULTATI 15° TURNO: Dognese-Hotel Raibl Trieste 1-1, Socchieve-Becs Preone 2-1, Ama-ca-Adm rinviata al 10 settembre, Ampezzo-Celtic Scluse 1-3, Crots-Calgaretto 2-1. CLASSIFICA: Celtic Scluse 23 punti, Hotel Raibl Trieste 20, Ama-ca 19, Calgaretto 17, Adm 16, Dognese 15, Crots e Ampezzo 13, Becs Preone 6, Socchieve 4. PROSSIMO TURNO: Celtic Scluse-Adm, Ampezzo-Dognese, Calgaretto-Becs Preone, Ama-ca-Crots, Hotel Raibl Trieste-Socchieve.
SECONDA CATEGORIA. Un traguardo meritato per una formazione di grandi valori dentro e fuori dal campo. Al suo debutto, il Rigolato può già festeggiare la prima promozione della sua storia, arrivata dopo un cammino da assoluto dominatore. A mettere la ciliegina sulla torta ci pensa il tris interno rifilato ai Nolas e Lops, con le firme di Gino Candido, Marcuzzi e Gabriele Candido che sanciscono il matematico salto nella categoria superiore. Alle spalle della ‘lepre’, invece, prosegue la bagarre. Il Real Tolmezzo (nella foto) non riesce a fuggire in avanti, bloccato in trasferta dal coriaceo Glemone, anche se sono gli ospiti ad avere il rimpianto maggiore, con Ciccio Marini che calcia sulla traversa un rigore a 10 minuti dalla fine. Così, il match termina a reti bianche e le distanze dalle inseguitrici si assottigliano. La Tercal riesce a fare ancora peggio dei tolmezzini: il gol di Vuerli non è sufficiente a evitare il doloroso kappaò contro l’Spqr Zuglio, abile a spuntarla grazie a Bearzi e Nodale. Di questi passi falsi ne approfitta alla grande l’Atletico Bancone, senza freni sul campo del Paularo: a fine match, sono ben 8 le reti siglate dai tarvisiani, tra le file dei quali si mettono in evidenza con una tripletta ciascuno il capocannoniere Alberto Petris e Veluscek, mentre lo score viene rimpinguato dalla doppietta di Hendi Rampazzo; gol della bandiera paularina a opera di Candoni. I ragazzi del presidente Maria Teresa Rupil dimenticano così in fretta lo stop con il Rigolato della settimana precedente e colgono la sesta vittoria negli ultimi sette incontri. Il Betania, invece, perde l’occasione per accorciare le distanze dalla vetta, facendosi fermare a Moggio; a Faleschini e Romanin per i padroni di casa rispondono per gli ospiti Dri e Gaier, ma i rimpianti non mancano. Proprio i tolmezzini saranno coinvolti nel match più stuzzicante di giornata: a Fusine, si gioca Atletico Bancone-Betania, partita delicata in chiave promozione per entrambe le squadre. RISULTATI 15° TURNO: Amators Glemone-Real Tolmezzo 0-0, Spqr Zuglio-Tercal 2-1, Mueç-Betania 2-2, Rigolato-Nolas e Lops 3-0, Paularo-Atletico Bancone 1-8. CLASSIFICA: Rigolato 26 punti, Real Tolmezzo 21, Tercal 20, Atletico Bancone 19, Betania e Spqr Zuglio 17, Mueç 14, Nolas e Lops 6, Paularo e Amators Glemone 3. PROSSIMO TURNO: Nolas e Lops-Spqr Zuglio, Real Tolmezzo-Mueç, Atletico Bancone-Betania, Rigolato-Amators Glemone, Tercal-Paularo.