La Ciclo Assi Friuli ha definito il calendario delle manifestazioni. La stagione sulle due ruote partirà il 30 maggio con il terzo Gran Premio Sappada in Friuli, gara agonistica riservata alla categoria allievi U17 per onorare l’entrata in Fvg del Comune e delle sue Dolomiti. Il percorso si snoda da Venzone, passando per Amaro, Tolmezzo, Villa Santina, Raveo, Ovaro, Comeglians, Rigolato, Forni Avoltri, Piani di Luzza, Cima Sappada e Sappada. La manifestazione, attesa dagli atleti e dai Club, avrà una partecipazione a carattere internazionale.
Il 3 luglio sarà la volta dell’Alpi Giulie Memorial Lorenzo Cattarossi, prova a cronometro individuale sempre per la categoria Allievi U17 da Sella Nevea ai Piani del Montasio. Il giorno dopo, il 4 luglio, il Gran Premio Canal del ferro – Valcanale, altra competizione per gli Allievi U17; il percorso attraversa tutte le località del Canal del Ferro e Valcanale con partenza da Venzone e arrivo nel cuore delle Alpi Giulie a Sella Nevea. Attesi al via atleti del Fvg e del Veneto, nonché ciclisti in arrivo da tutto il Nord-Italia, la Carinzia, la Slovenia, la Stiria, la Croazia e, a invito, da altre nazioni europee.
Si arriva, quindi, al 5 settembre con la 28esima Trieste-Gorizia-Udine insieme nello sport – Memorial Olinto Masotti Dante Segale, classica prova per Allievi U17 che vede alla partenza atleti da tutto il Nord Italia e l’immancabile invito alla nazionale austriaca e a squadre slovene ed europee. Un traguardo ambito per atleti e club che si cimentano in un percorso interessante e spettacolare che attraversa luoghi simbolo della Grande Guerra. Partenza da piazza Unità a Trieste, attraversamento del Carso, di Gorizia e dei Colli Orientali, con traguardo finale a Udine.
Il 18 settembre sarà la volta della 21esima Castel Bike Mtb prova in notturna sul colle di Udine. E’ stata la prima manifestazione di Mountain Bike a svolgersi ‘by night’ nel pieno centro di una città. Splendida scenografia per questa kermesse che per i concorrenti è un appuntamento ormai tradizionale per cimentarsi in amicizia su un percorso unico e spettacolare, che negli anni ha visto sempre un grande coinvolgimento del pubblico. In collaborazione con altre gare di Mbt, sarà la prova finale della terza edizione del trofeo Mtb Castelli Bike Night.
Gran finale il 3 ottobre con un’altra classica, il 26esimo Trofeo Arteni Sport – Coppa Cis – Gran Premio Colli morenici, gara Allievi U17 di fine stagione. Al nastro di partenza si danno appuntamento i migliori atleti del Triveneto. Tradizionale presenza della nazionale austriaca e dei migliori atleti di Slovenia, Croazia e Repubblica Ceca. Organizzata con la collaborazione del Cis Tavagnacco si snoderà lungo il tradizionale percorso di Pagnacco, Colloredo, Tricesimo e Tavagnacco, in un paesaggio che i colori dell’autunno rendono unico.