La sabbia di Lignano fa il bis. Sabato 20 e domenica 21 luglio, infatti, la beach arena friulana è pronta ad accogliere, per il secondo anno consecutivo, la finale del Campionato continentale targato European Beach Rugby Association, che richiamerà in regione 12 squadre di altissimo livello. “Siamo orgogliosi di questo risultato organizzativo – commenta l’anima della tappa, Giancarlo Stocco, che veste anche il ruolo di presidente della Ebra – e non nascondo la volontà di realizzare un altro sogno nel cassetto, quello di accogliere un evento mondiale. Obiettivo che speriamo di concretizzare nel 2015…”.
SPETTACOLO ASSICURATO. Nel frattempo, gli aficionados della competizione lignanese non rimarranno delusi. Al via ci saranno tutti i protagonisti del circuito europeo, a cominciare dai campioni italiani de i Pessimi e dalle rappresentanti di Inghilterra, Olanda, Belgio, Germania (un gradito ritorno), Austria e gli ormai abituali ospiti di Pacific Island e Tonga. A queste formazioni si aggiungono due portacolori francesi, Marseille e Les Blues, che hanno accettato di sostituire last minute la defezione del team rumeno, una formazione spagnola, Astures Celtas, movimento in forte crescita, le Usa Eagles, che assicureranno grande spettacolo. Imponente anche la copertura mediatica del weekend, con le dirette streaming (lo scorso anno seguite in tutto il mondo), gli speciali di Rai Sport e la novità della web radio. “Sugli spalti, poi, ci attendiamo come da tradizione il pubblico delle grandi occasioni, che potrà assistere dal vivo alle emozioni che solo la palla ovale su sabbia sa regalare”.
I GIRONI. Pool A: GhentmMagnets (Belgio), The Fliar Bears (Inghilterra), Astures Celtas (Spagna), Danube Pirates (Austria). Pool B: I Pessimi (Italia), Marseille (Francia), Belif Tonga, Usa Eagles. Pool C: Dutch Lions (Olanda), Pacific islanders (Isole del Pacifico), The Romantics (Germania), Les Blues (Francia).