Sabato 14 e domenica 15 settembre piazza Unità d’Italia a Trieste, grazie anche alla collaborazione del Comune, diventerà un grande campo da basket per ospitare la tappa finale dell’Nba 3X Tour, il torneo tre contro tre presentato da TurismoFvg che quest’anno porterà in città un grande nome del basket internazionale come Robert Parish. Per rendere ancora più unica l’ultima tappa di Nba 3X Tour, Nba ha messo in palio un premio da sogno per i vincitori della tappa triestina della categoria U16: un viaggio a New Orleans per partecipare all’All Star Game 2014.
Un’opportunità unica che certamente farà salire ancora il numero di squadre iscritte al torneo che al momento sono già numerose: team provenienti da Veneto, Trentino, Emilia Romagna, Campania e addirittura Germania a cui TurismoFvg ha già proposto dei pacchetti turistici ad hoc per abbinare al torneo una vacanza in Friuli Venezia Giulia. In quest’ottica TurismoFvg è partner Nba proprio per consolidare la visibilità del brand turistico e accogliere anche in questa tappa turisti-sportivi a Trieste grazie a pacchetti studiati ad hoc.
Nba 3X inizierà sabato alle 13 e, oltre alle partite tre contro tre, TurismoFvg ed Nba hanno organizzato un calendario di attività aperte a tutti che permetteranno agli appassionati di vivere una vera esperienza a stelle e strisce. Sabato alle 17 tre studenti dell’Università di Trieste ne sfideranno tre dell’Università di Udine durante la Trieste vs Udine University Game mentre domenica alle 14 ci sarà la Wheelchair Basketball Exhibition, partita di basket in carrozzina della squadra Castelvecchio Gradisca contro una rappresentativa slovena. Inoltre, saranno attivi durante i Center Court Show i momenti targati TurismoFvg, come il Knock out (gara di tiri liberi), mentre al gazebo dell’Agenzia sarà attivo il gioco “Vinci il Fvg e il grande basket Nba” che permettere di ricevere premi e gadget targati Friuli Venezia Giulia e Nba. Saranno, infine, presenti alcuni rappresentanti dell’Acegas basket.
Le attività di intrattenimento per i fan che seguiranno l’evento comprendono, tra le altre: la Slam Cam di TurismoFvg, dove gli appassionati potranno essere immortalati in una foto panoramica a 360° delle loro schiacciate; la Skills Challenge di adidas, in cui i partecipanti dovranno superare e dribblare gli ostacoli presenti sul campo, il pop-a-shots di Café Zero per testare le capacità di tiro.
Infine, chi soggiorna a Trieste con i pacchetti studiati da TurismoFvg potrà usufruire di un’opportunità davvero esclusiva. Pernottando due notti a Trieste in occasione dell’ultima tappa del torneo, si avrà la possibilità di partecipare a un vero “meet and greet” con accesso all’area Vip del villaggio Nba e la possibilità di avere un autografo e una foto con i grandi ospiti Nba come la grande Leggenda Nba Robert Parish e il Boston Celtics Dance Team. Chi, invece, sceglie di pernottare tre notti, oltre al “meet and greet”, potrà partecipare al “clinic” di venerdì mattina: una sessione di allenamento con il coach Neal Meyer, il primo allenatore del mitico LeBron James.
Nba 3X in Italia ha visto partecipare oltre 1.500 partecipanti e più di 100.000 visitatori. L’evento si è svolto in 14 paesi al di fuori degli Stati Uniti, compresi, tra gli altri, Francia, Portogallo, Spagna, Turchia e Gran Bretagna.