Fabio Scialino, classe 1999… e che classe! Il sedicenne di Tavagnacco portacolori del Buttrio, ha conquistato giovedì sui campi di Torino il titolo italiano Under 18 nella specialità individuale. Un vero successo, coronato a otto anni dall’inizio della sua attività. Un percorso che lo ha portato ad avere diversi successi nel corso della sua crescita sportiva e che, in questo frangente della sua vita, si colora di un giallo oro a conclusione di un breve traguardo che sicuramente sarà un trampolino di lancio per puntare ancora più in alto.
La soddisfazione è grande, ma ancora più grande per il fatto di aver battuto in finale (13-7) il più favorito del momento, Matteo Mana della Borgonese, tra l’altro campione del mondo in carica. “Pizzicatemi… Sto sognando?”, dice stupito e meravigliato Fabio. Poi, con il sorriso e la luce negli occhi si lascia andare a una breve affermazione: “Posso dire di aver giocato bene e di aver dato il meglio di me, forse stimolato dal confrontarmi con un avversario di quel calibro…. Tuttavia non trovo niente da invidiargli, visto che sono al suo pari… se non meglio” e scoppia a ridere. “E’ dura rendersene conto – continua Fabio – perché quando si partecipa a un Campionato italiano non si crede mai di essere in grado di riuscire nell’impresa. Poi ci riesci e cadi dalle nuvole…”.
Un ragazzo tranquillo e di poche parole ma che sa mettere lo humor al momento giusto. Una vera gioia anche per i genitori Flavia e Andrea che lo seguono, lo supportano e lo sopportano dappertutto. E Buttrio continua la sua interminabile feste per i successi raccolti quest’anno e non riesce a darsi pace per ringraziare e rendere omaggio ai propri atleti.
GARE. A Staranzano, i portacolori di casa Roberto Bratoni e Zdravko Skupek si aggiudicano la gara triveneta a coppie organizzata dalla Villaraspa. In finale hanno battuto per 11-6 il Romans di Bruno Zorzin e Stefano Murer. Approdate in semifinale anche le coppie Katia Agnolin con Ivan Odorico (Quadrifoglio Fagagna) e Loris e Sergio Pizzato (Sanmartinese).
APPUNTAMENTI. Sabato alle 15 a Fossalta di Portogruaro, finale interregionale terzo posto del campionato di prima categoria tra Manzanese e Ana Sud di Trento. Al Palabocce Udinese e a Vidulis, finali regionali del campionato di seconda e terza categoria rispettivamente tra Quadrifoglio Fagagna–Brugnera e Bujese–Violis Maniago. Domenica dalle 8.30 a Staranzano gara triveneta a coppie 12 punti.