I comuni di Palmanova e Bagnaria Arsa organizzano la seconda edizione della Festa dello sport, una manifestazione di promozione sportiva rivolta principalmente agli studenti delle scuole primarie e secondarie e a tutti gli appassionati di qualunque età con l’intento di sensibilizzare il pubblico alla pratica sportiva. La kermesse si apre venerdì 17 alle 19.30 nel salone d’Onore del municipio di Palmanova con il convegno del dottor Luigi Blarasin sul tema ‘Lo sport…iniziando dall’alimentazione’. Il programma della due giorni prevede esibizioni sportive di oltre 22 discipline, dal golf al soft air, dalle arti marziali al baseball. Le lezioni gratuite si terranno in piazza nel pomeriggio di sabato a partire dalle 15.30 e per tutta la giornata di domenica, dalle 10 del mattino a sera.
Un programma particolare è riservato alla serata di sabato 18. Alle 19.30 sarà la volta degli interpreti del fenomeno Cosplay, che sfileranno e proporranno esibizoni in costume dei più famosi volti del cinema, dei fumetti e delle animazioni digitali. Quindi alle 21.30 grande musica con i Playa Desnuda, la band friulana nota per la reinterpretazione di grandi successi e brani originali nel tipico ritmo di ispirazione giamicana, ska, rocksteady e reggae. Oltre alla piazza faranno da scenario alla manifestazione anche i bastioni, dove sono previste passeggiate di nordic walking dalle 10 di domenica mattina, l’area verde di via Vallaresso, nei pressi di Porta Cividale, dove sarà ospitato l’accampamento per le esibizioni di scherma antica, e piazza XX settembre dove si terranno le prove di agility dog. Infine, nella Polveriera Garzoni per tutta la giornata di domenica sarà possibile partecipare a tornei di card game Yu-Gi-Ho e Magic.
“Crediamo molto in questa iniziativa – spiega l’assessore allo sport di Palmanova Massimo Agnese – perché riteniamo importante diffondere la cultura della pratica sportiva tra i giovani e gli adulti. Ma è soprattutto alle persone in età scolare che rivolgiamo l’impegno alla sensibilizzazione verso i valori di una vita sana, che comprenda una corretta alimentazione e l’abitudine allo sport, anche nell’approccio alle discipline meno conosciute ma altrettanto emozionanti e coinvolgenti degli sport più commerciali”. “Siamo soddisfatti di poter collaborare con il Comune di Palmanova all’organizzazione di questo evento – confermano all’unisono il sindaco di Bagnaria Arsa, Cristiano Tiussi, e l’assessore allo sport Marco Negrini – non solo per i contenuti della manifestazione ma anche per l’avvio di un nuovo modo di interagire tra amministrazioni comunali all’interno di uno stesso bacino territoriale. La sinergia ci consente di amplificare i risultati ottimizzando le risorse e questo nell’ottica di offrire sempre più maggiori opportunità di intrattenimento ai nostri cittadini”.