Il Club Gorizia Automoto Storiche ha intensificato la sua attività partecipando a raduni organizzati in Italia e all’estero. Recentemente, l’associazione ha preso parte al prestigioso raduno internazionale di Stainz, in Austria. La manifestazione è giunta alla 16esima edizione, organizzata dallo Steirischer Oldtimer und Gelandewagen di Graz. Per il Gas Club la trasferta è stata un’esperienza più che positiva; la gara si è svolta su un percorso di circa 160 chilometri attraverso i saliscendi attorno a Graz e durante lo svolgimento della competizione sono state effettuate prove di regolarità molto impegnative, con una spettacolare prova di precisione cronometrica all’interno della pista che ospita il Centro test stradali dell’Oamtc. Il raduno svoltosi sull’arco di tre giorni ha vissuto il momento più spettacolare nella prova cronometrata su una salita di 4 chilometri, percorso su cui negli anni ‘70 si erano cimentati grandi campioni dell’automobilismo come Niki Lauda.
Al via erano presenti ben 95 equipaggi, cinque gli equipaggi del Gas Club con ottimi risultati, terzo posto assoluto, primo di classe e secondo nella gara in salita della domenica per la coppia Marsana-Skubin su Alfa Romeo Giulia Super; secondo di classe e 12esimo nella gara in salita della domenica per la copia Ierman S.-Visintin su Lancia Beta Coupé 2,0, oltre al quarto piazzamento di classe per la coppia Gaspardis- Ierman F. su VW Golf e al terzo di classe della coppia Durì E.- Durì A. su Peugeot 203 C del 1954. Buona posizione nella gara in salita anche della coppia Frattima- Valloscura sul Lancia Fulvia 1,6 HF.
“Tutti hanno ben figurato, con degli ottimi risultati per il secondo anno di fila, questo conferma la bravura dei nostri piloti – sottolinea il presidente Massimo Skubin –. È stata una trasferta di quasi mille chilometri in quattro giorni ed è stato un grosso impegno soprattutto per le nostre auto che, nonostante la cura quasi maniacale dei proprietari, sentono sempre gli acciacchi della vecchiaia”.
L’attività dell’associazione proseguirà il 15 settembre con la nona edizione del Tour Isontino Classic, con ritrovo e partenza da Mossa, ospiti dell’amministrazione comunale, con successivo giro turistico attraverso le bellezze paesaggistiche del carso goriziano e triestino, per arrivare a Duino, per la visita del Castello dimora dei principi della Torre e Tasso. Per maggiori informazioni sul programma www.gasclub.org.