Dopo la grande festa ieri in Piancavallo, anche Pordenone è pronta per il passaggio del Giro del Centenario. Il capoluogo del Friuli Occidentale accoglie oggi il quartiere di partenza della penultima tappa, diretta verso Asiago (190 chilometri – dislivello 3.100 metri). Il cuore della festa è piazza XX Settembre, ma tutto il centro è vestito a festa, ovviamente con il colore rosa.
Il via della corsa è fissato alle 12, ma prima tutti i ciclisti sfileranno per il tradizionale rito delle firme. E fin dal primo mattino il pubblico pordenonese, ma non solo, è sceso in strada per salutare il festoso passaggio della carovana del Giro.
LA TAPPA. Avvio pianeggiante per 100 chilometri attraverso le pendici delle Prealpi trevigiane (GPM sul Muro di Ca’ del Poggio). Dopo il TV di Feltre si affronta la salita al Monte Grappa (24 km) su strada a carreggiata stretta. Prima parte ripida con pendenze elevate seguita da una parte meno impegnativa con diverse contropendenze prima del GPM.
Discesa molto lunga e molto impegnativa (26 km) con numerosi tornanti su strada di media larghezza. Si affronta quindi l’ultima salita a Foza (salita regolare al 7% con numerosi tornanti). Ultimi 15 km molto ondulati e ultimi 5 km dopo Gallio in leggera discesa fino ai 400 m. Strade ampie e ben pavimentate fuori degli abitati. Entrati in Asiago si incontrano rotatorie e spartitraffico. Ultima curva ai 450 m e rettilineo in leggera salita fino all’arrivo su asfalto largo 7 m.