Passo Cason di Lanza è percorribile e Malga Montasio raggiungibile. Questo è l’esito del sopralluogo effettuato ieri dal responsabile delle tappe friulane del prossimo Giro d’Italia, Enzo Cainero, con la partecipazione dei rappresentanti dei Comuni di Paularo, Pontebba e Chiusaforte, dell’ingegner Burba e del geometra Nonino della Protezione civile che hanno seguito i lavori del tratto Paularo-Cason di Lanza-Pontebba, del Comandante della polizia municipale di Chiusaforte Arno Pittino, di Ivano Sabidussi del Comitato locale tappa e di Vanni Micolini dell’Associazione allevatori Fvg. Cainero ha manifestato gratitudine per il grande lavoro svolta dagli uomini della Protezione civile e dalle imprese designate ai lavori del Cason di Lanza, Costruzioni Morassi e Nagostinis per il tratto Paularo – passo; Icos e Cgs per la discesa su Pontebba nonché per lo sgombero della neve sul Montasio.
Entro i primi giorni di maggio si procederà al completamento dei lavori, asfaltature in particolare, dopo aver messo in sicurezza una strada dalle grandissime prospettive di sviluppo turistico che unisce due vallate di grande bellezza. Affascinante la percorrenza degli ultimi chilometri sino alla cima tra due muraglie di neve anche se permangono serie problematiche per la disponibilità di spazi da destinare a parcheggi, che saranno opportunamente individuati. Di ciò Cainero palerà in una prossima riunione coinvolgendo tutti i Comuni interessati con l’impegno a dare tempestiva comunicazione delle decisioni che saranno assunte. Impensabile poi sino a pochi giorni fa la quasi totale raggiungibilità della zona di arrivo sulla Malga Montasio, dove permangono strati di neve che raggiungono ancora i 150-180 centimetri ma che rendono straordinario l’ambiente.
La percorribilità dell’intera tappa consentirà ora agli atleti di effettuare le verifiche preliminari del percorso e, in tal senso, Cainero sta definendo una prima significativa presenza che sarà quella del vincitore del Tour 2012, Bradley Wiggins (nella foto), probabilmente già sabato prossimo a conclusione del Giro del Trentino. Nei primi giorni della prossima settimana sarà, poi, il turno di Davide Cassani e della troupe Rai per la classica perlustrazione pre-Giro, mentre altre squadre hanno preannunciato l’interesse al riguardo. L’avvicinarsi delle attese decima e undicesima tappa rende intensissima la fase organizzativa e il Comitato locale renderà quanto prima note le decisioni sugli aspetti organizzativi funzionali a facilitare la partecipazione degli sportivi con particolare riferimento alla accessibilità alla percorrenza delle strade ed ai parcheggi.