Italiano, tedesco, friulano e sloveno: le quattro lingue parlate storicamente a Gorizia tutte racchiuse in un torneo giovanile di basket, volley e calcio. L’idea, nata all’indomani della splendida esperienza vissuta agli United World Games di Klagenfurt, diventa realtà sabato 14 e domenica 15 settembre. Il capoluogo isontino ha le carte in regole per diventare la capitale dello sport giovanile dell’area geografica e politica dell’Alpe Adria. E questa manifestazione potrebbe essere il volano di questa storica vocazione gorizia, che però, in questi anni, non si è mai concretizzata.
Insomma un’occasione da prendere al volo per rilanciare anche le qualità storico-turistiche di questa splendida cittadina. Tra un match e l’altro, infatti, alcune guide specializzate porteranno i giovani atleti a visitare i luoghi della Grande Guerra e gli adulti ad assaporare le specialità eno-gastronomiche di Collio e Carso Goriziano. Quindi, l’intenzione degli organizzatori (Ardita Basket, Audax calcio e Minerva Millennium volley) è creare un mix davvero interessante e innovativo tra sport, cultura e turismo con la speranza che l’idea possa essere davvero vincente.
Ma non basta. L’evento sarà impreziosito da una chicca davvero speciale. Si chiamerà “Caccia al campione…” e sarà una sorta di caccia al tesoro. Si svolgerà sabato 14 settembre dalle 18.30 nella zona pedonale di corso Verdi e via Garibaldi. Piccoli gruppi di ragazzi andranno alla ricerca del giocatore (di basket, volley e calcio) esposto nelle vetrine di alcuni negozi del centro cittadino. La squadra che riuscirà nel minor tempo possibile a riconoscere tutti questi ‘manichini viventi’ vincerà un simpatico premio, che sarà consegnato in serata nell’area festeggiamenti dello stadio Baiamonti. Finora all’iniziativa hanno aderito i negozi Nello’s, Disegual e Ferdi di via Garibaldi, Sisley e Sorelle Ramonda di corso Verdi e Mik-Mak situato nella Galleria di corso Verdi.
Proprio sabato sera dalle 18 le tre società organizzatrici dell’evento occuperanno la zona pedonale di corso Verdi con tantissimi piccolo atleti. Infatti, saranno presentate ufficialmente le squadre giovanili di Ardida, Audax e Millennium.
FORMAZIONI PARTECIPANTI. Volley femminile Under 15: Minerva Millennium Gorizia, Libertas Martignacco, Koper Slovenia e Wildcats Klagenfurt. Basket maschile U15: Ardita Gorizia, Cbu Basket Udine, Nova Gorica Basket e Piraten Klagenfurt. Calcio maschile U13: Audax Gorizia, Ufi Capriva (da definire), Nova Gorica (da definire) e Klagenfurt.