Domenica 24 febbraio si è disputata nel Parco ex Opp di San Giovanni a Trieste la quarta e ultima prova del Cioc. Una breve tregua del maltempo che ha imperversato in questo ultimo periodo ha permesso agli atleti di non dover subire le inclemenze di pioggia, neve, gelo e bora a cento chilometri all’ora.
Per quanto ordinati in una regolare scacchiera, gli edifici dalla struttura piuttosto uniforme hanno reso interessante la competizione per il centinaio di atleti agonisti, esordienti e gruppi di vario genere che si sono cimentati in questa prova nella quale era richiesta corsa veloce e soprattutto rapidità di decisione nelle scelte di percorso.
Come facilmente preventivabile la vittoria finale nella categoria Lungo Uomini è andata a Sergiy Mukhidinov, atleta ucraino che corre per il Friuli MtbO di Udine. Ucraina e della stessa società anche Oleksandra Novokshonova, classificatasi prima nella categoria Medio Donne. Entrambi, grazie al vantaggio accumulato hanno vinto, pur non essendo presenti a questa ultima tappa. La categoria Lungo Donne ha visto il successo del Semiperdo Maniago che ha piazzato tre atlete sul podio. Marirosa Hechich è riuscita a imporsi su Anka Kuzmin, grazie alla vittoria in questa ultima tappa; terza Clizia Zambiasi.
La categoria Medio M è stata vinta da Andrea Margiore dell’Orienteering Trieste. Secondo posto per Peter Ferluga del Gaja Padriciano, seguito da Mauro Felchero del Friuli MtbO. Vincono nella categoria Corto, Francesco Viviani e Francesca Tarabocchia, entrambi del Cai XXX ottobre. Con due sole partecipazioni vince la categoria Gruppi Sabrina Visintin del Cai XXX ottobre. Della stessa società, Luca Fontanot vince con margine nella categoria Ragazzi.
Il carattere promozionale della manifestazione ha avuto pieno successo e naturalmente ne hanno beneficiato i partecipanti delle categorie meno impegnative provenienti dalle società locali, che si distinguono per una intensa attività nel campo giovanile. Importante appuntamento il 17 marzo nei boschi di Valeriano per la disputa del Campionato Fvg e della prima prova del Trofeo Tre Regioni a cui partecipano anche Carinzia e Slovenia.