Secondo atto del Campionato italiano di football americano a 9 che ha visto scontrarsi la squadra di Basiliano contro la formazione giuliana. Per i meno appassionati il football americano è lo sport dove, indossati casco e spalliera, si cerca di guadagnare più terreno possibile fino alla linea di meta (touchdown) senza che la difesa fermi l’azione con un placcaggio.
Domenica in una polisportiva Orgnano gremita da più di 200 persone, i padroni di casa non hanno deluso i tifosi vincendo per 20-14 l’incontro: da segnalare Claudio Corrado per le sue tre segnature che sono frutto dello sforzo di ogni giocatore in campo, che ha aiutato il proprio regista a lanciarsi dentro l’area di meta per ben tre volte. Ottima anche la difesa che, dopo aver subito solo una meta in tutta la partita, sul finire, a causa della stanchezza, si lascia sorprendere una seconda volta. Tra i Leoni, però, non c’è nessun rammarico anzi, è un risultato inaspettato che fa ben sperare per il prosieguo del campionato.
Il progetto football è radicato sul nostro territorio, grazie alla coesione del gruppo che da anni partecipa al campionato di flag football – la versione senza placcaggi del football americano – e che ha visto i Leoni diventare campioni d’Italia proprio a Orgnano lo scorso ottobre.
La rinascita del progetto football americano si auspicava da anni e questi ragazzi poco più che ventenni hanno ridato spolvero al nome Leoni, oramai abbandonato dal 1990, da quella che era l’originaria formazione della città di Palmanova.
Ora la squadra di Basiliano si prepara a nuove sfide, prima fra tutte la partita contro i Draghi Udine del 7 aprile. Nel frattempo, tutti sono invitati a provare la disciplina, ogni martedì e giovedì dalle 20 alle 22 alla polisportiva di Orgnano (Basiliano), per conoscere questo sport in grado di regalare emozioni.