Via libera alle partite del Pordenone allo Stadio Teghil di Lignano. La Commissione comunale di vigilanza ha dato il parere favorevole in merito ai lavori di adeguamento eseguiti sull’impianto.
Domani è atteso il rilascio della licenza nazionale da parte della Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi della Figc per quella che sarà la nuova casa dei ‘ramarri’.
“La nostra Amministrazione comunale ha ritenuto di cogliere questa importante opportunità, facendosi carico, grazie a un contributo regionale integrato da ingenti risorse comunali, dei lavori di adeguamento dello Stadio agli standard delle squadre di serie B, nell’ottica di un reale processo di destagionalizzazione dell’offerta turistica della località e di promozione integrata della stessa, quale arricchimento economico sportivo, turistico e di immagine per la propria Comunità”, commenta il sindaco di Lignano, Luca Fanotto.
“Voglio ringraziare di cuore tutti coloro che, con grandissima professionalità, dedizione e senso di responsabilità, sono stati in grado di realizzare in tempi record questo adeguamento. È stata una gigantesca sfida, ma è con l’alto contributo degli operai comunali, dei dirigenti amministrativi e tecnici, delle numerose imprese, del Pordenone Calcio e di tutti i suoi collaboratori e i membri della Commissione comunale di Pubblico Spettacolo che si è potuto realizzare questo straordinario risultato”.
“Ma la cosa più importante è che tutti, fin dall’inizio, nonostante le difficoltà e la ristrettezza dei tempi, hanno fermamente creduto in questa grande opportunità per il nostro territorio. Lo stadio vedrà lo svolgimento delle gare di serie B, secondo il calendario predisposto dalla Lega, e per le partite di Coppa Italia e rimarrà, comunque, punto di riferimento per lo sport a Lignano. Potranno infatti continuare compatibilmente anche tutte le attività legate all’associazionismo locale”.
Il quadro economico degli interventi chiude a circa 900.000 euro, di cui 500.000 stanziati dal Comune e 400.000 a carico della Regione, oltre alle lavorazioni legate al rifacimento del manto erboso del campo di calcio, all’allestimento della sala stampa e zona interviste del piano terra e della zona ospitality, al cambio arredi degli spogliatoi e al noleggio dei bagni prefabbricati, realizzate dal Pordenone Calcio.
In particolare, le lavorazioni all’interno dell’impianto hanno interessato: l’allestimento della sala del Gruppo Operativo di Sicurezza; la creazione di zone di pre-filtro, sia sul parcheggio antistante allo stadio, sia lungo tutta la Via della Vigna; la creazione di due accessi su Via della Vigna; l’acquisto e posizionamento dei tornelli (quattro in Via della Vigna, due nel parcheggio dell’ingresso stadio antistante parcheggio, tre all’altezza del Campo 3, con relativi preselettori anti-covid”; recinzioni e separazioni tra i vari settori; tribuna scoperta prefabbricata metallica da 800 posti, con relativa creazione di piazzale; asfaltato sottostante dotato di rete di scolo delle acque; riposizionamento dei seggiolini su tutte le tribune e sulle gradinate; riposizionamento delle porte e dei relativi sostegni; posizionamento delle nuove panchine a bordo campo; rifacimento totale dell’impianto di illuminazione delle torri faro e della tribuna grande; nuovo impianto di evacuazione; impianto di videosorveglianza interno e esterno su tutte le vie di accesso allo stadio e relativo potenziamento della illuminazione pubblica; completa riasfaltatura di Via della Vigna con rialzamento di tutti i passi carrai e passi pedonali; diaframma di protezione e sicurezza tra tribuna coperta lato ovest e la gradinata destinata agli ospiti; creazione di tre piazzole per il posizionamento dei bagni prefabbricati che sono stati collegati a fognatura acqua e luce.
Nel frattempo, il Pordenone Calcio comunica di aver prolungato di due stagioni il contratto del capitano Mirko Stefani. Il nuovo accordo scadrà nel giugno 2023. Il difensore ha da poco iniziato la sua sesta annata neroverde, per un totale di 151 presenze. Capitano dalla prima stagione, con il Pordenone Stefani ha conquistato da grande protagonista la promozione in Serie B e la Supercoppa di C, affrontando ben 4 playoff (3 di C, uno di B).
“Questo prolungamento – afferma capitan Stefani – è un’ulteriore investitura da parte del club, che sono orgoglioso di rappresentare. Ringrazio per la fiducia il presidente Lovisa e la direzione tecnico-sportiva, oltre che lo staff. In questi anni ho vissuto tantissime emozioni con questa maglia: con la società, i tecnici e chiaramente i compagni. Sempre con un grande gruppo. Dopo tanti anni mi considero pordenonese d’adozione, sento l’affetto dei tifosi – che speriamo di ritrovare prestissimo – e il mio proposito è chiudere la carriera qui, in neroverde. Per me una seconda pelle. Mi alleno forte quotidianamente e mi metto a disposizione di compagni e staff con l’obiettivo di conquistare nuovi obiettivi, cercando di essere un riferimento per il gruppo e in particolare per i più giovani”.