Quarta vittoria consecutiva per l’Asd Rugby Udine 1928 che chiude in bellezza e con qualche rimpianto il campionato di serie A, superando per 28-0 il Brescia. Rosa al completo quella schierata da Teghini al Gerli per l’ultima gara stagionale. Un tempo uggioso e un campo pesante accoglie i bresciani. Nei primi 10 minuti Udine marca subito il territorio pressando gli ospiti nella loro linea dei 22 ma la difesa bresciana riesce a bloccare tutti i tentativi dei friulani.
Sul campo si nota subito una certa tensione e per tutto il primo tempo l’arbitro Righetti è costretto a rallentare il gioco per i diversi interventi irregolari. Brescia per contenere l’attacco dei tuttineri commette vari falli e i primi punti arrivano dai calci piazzati di Robuschi, prima al 10’ e poi al 18’, per il provvisorio 6-0. Al 20’ è ancora Robuschi a centrare i pali per un fuorigioco avversario. Con le innumerevoli interruzioni la mischia diventa protagonista e per tutto il primo tempo gli udinesi travolgono il pack avversario. Al 40’ Di Pietro, supportato da un ottimo gioco di mani dei trequarti, supera la linea di meta ma i bresciani riescono a spingerlo fuori dal campo sulla bandierina. Si va al riposo sul 9-0.
Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo: Udine in attacco e Brescia che difende. All’11’ la prima meta udinese su bella azione dei tre quarti, finalizzata da Sironi, autore di una ottima prestazione; Robuschi trasforma ancora. E’ sempre Udine che pur subendo il gioco sporco dei lombardi riesce con il veterano Lo Schiavo a marcare la seconda meta in bandierina. Udine ci crede e, dopo aver rischiato di subire, allunga con capitan Di Pietro (man of the match) per la trasformazione di Francesco Barella. I friulani vogliono anche il bonus e sfiorano il risultato con D’Anna, fermato con un intervento da cartellino rosso che Righetti perdona al giocatore bresciano. La partita termina tra gli applausi del folto pubblico arrivato al Rugby Stadium per sostenere e salutare il XV udinese che con questa vittoria si congeda, per quest’anno dal Gerli.
Asd Rugby Udine 1928 – Junior Rugby Brescia 28-0
Rugby Udine 1928: Lentini, Lo Schiavo (39’ Copetti), Flynn, Properzi, Marconato, Robuschi (19’ st Zorzi), Giallongo (19’ st Barella), Signore (28’ st Bagolin), Di Pietro, Conti (1’ st Macor), Giannangeli, Sironi, Monterisi (1’ st Balistreri), Corbanese (33’ st Mezzavilla), Wachsmann (5’ st Lo Schiavo, 21’ st D’Anna). Allenatore: Maurizio Teghini.
Junior Rygby Brescia: Miranda, Pagano (5’ st Ferrari), Secchi Villa L., Secchi Villa G., Mambretti (19’ st Fierro), Squizzato, Faggiano, Radici, Maffi (5’ st Mangano), Tilola (19’ Romano), Pola (19’ st Armantini), Jacotti, Cherubini, Azzini (19’ Saviello, 19’ st Lepre) Franzoni (19’ st Tilola). Allenatore: Marco Pisati.
Marcatori: 10’ calcio Robuschi (3-0), 18’ calcio Robuschi (6-0), 20’ calcio Robuschi (9-0); secondo tempo: 11’ meta Signore trasformata Robuschi (16-0), 20’ meta Lo Schiavo (21-0), 35’ Di Pietro trasformata Barella (28-0).
Cartellini gialli: 30’ Romano, 34’ Wachsmann, 9’ st SecchiVilla L..
Arbitro: Giona Righetti.
Altri risultati: Ruggers Tarvisium – Valsugana Padova 27-10 (punti 0-5); Hsb Colorno – Cus Verona 21-34 (punti 0-5).
Classifica: Hsb Colorno punti 37, Cus Verona 29, Valsugana 27, Ruggers Tarvisium 21, Rugby Udine 19, Junior Rugby Brescia 11.