Forse, a guardare le edizioni del passato, la 44° del Giro del Friuli Venezia Giulia Csain che si è conclusa oggi a Forni di Sopra, potrebbe essere quella tra le più incerte della storia. Il confronto serrato tra il veneziano Igor Zanetti (Team Scott Granfondo) e lo sloveno Matej Lovse (Tus Team) ha tenuto tutti con il fiato sospeso sino all’ultimo centimetro, dei 103 chilometri della quinta ed ultima tappa, il numeroso pubblico presente.
I due protagonisti assoluti del Giro hanno preso il via dalla splendida località turistica nel cuore delle Dolomiti Friulane con lo stesso tempo nella classifica generale a tempo. La maglia rosa era sulle spalle di Zanetti in quanto vincitore della terza tappa sul Monte Prat. Sarebbe bastato tagliare il traguardo con un metro di ritardo alle spalle del diretto antagonista per veder svanire il sogno rosa. Zanetti e Lovse sapevano benissimo di non avere, tra i partecipanti a questa manifestazione, ciclisti in grado di ambire al successo finale. E, nonostante questo, anche nell’ultimo atto hanno deciso ridurre il tutto a un’entusiasmante sfida a due.
Dopo la lunga discesa verso Socchieve, hanno deciso di forzare l’andatura e dimostrando un invidiabile stato di forma, lanciandosi ai piedi delle creste tondeggianti delle Dolomiti Friulane, hanno monopolizzato la tappa. Il finale avrebbe potuto regalare l’amara sorpresa di vedersi sfuggire il successo finale anche solo per un metro. Il regolamento del Giro in caso di arrivo a Forni di Sopra con lo stesso tempo avrebbe premiato colui che sino a quel momento deteneva la maglia rosa (Zanetti).
Durante la tappa il veneziano ha atteso il suo avversario e compagno di fuga in almeno due occasioni. Poi in vista del traguardo non ha sbagliato il tempo per la progressione finale che gli ha permesso di precedere di un metro Lovse e conquistare quel secondo di vantaggio che lo ha consacrato come il quarantaquattresimo vincitore del Giro del Friuli Venezia Giulia Csain. La stretta di mano tra Zanetti e Lovse, sancisce la superiorità del ciclista veneziano e la determinazione dello sloveno a cui è forse, in alcuni casi, è mancato il supporto della squadra per riuscire a piegare la resistenza di Zanetti.
CLASSIFICHE
Le maglie del 44° Giro del Friuli Venezia Giulia
Maglia rosa (classifica generale a tempo): Zanetti Igor (Team Scott Granfondo)
Maglia ciclamino (classifica a punti): Zanetti Igor (Team Scott Granfondo)
Maglia verde (classifica GPM): Bianchin Alessandro (Spezzotto Test Team)
Maglia bianca (miglior friulano): Monai Matteo (Spezzotto Bike Team)
Ordine d’arrivo quinta edizione Forni di Sopra – Forni di Sopra
1°) Zanetti Igor (Team Scott Granfondo)
2°) Lovse Matej (Tus Team) a 1″
3°) Calabria Paolo (Bassotoce) a 7’13”
4°) Sikosec Gregor (JB Team) a 7’15”
5°) Kravos Matej (Tus Team) a 7’21”
6°) Ulliana Davis (Avigls) a 7’46”
7°) Bianchin Alessandro (Spezzotto Test Team) a 7’46”
8°) Benedetti Tiziano (Bren Team) 7’46”
9°) Bedon Davide (Cicli Stefanelli) 7’46”
10°) Kodermac Erik (KK Soca) a 7’50”
Classifica generale a tempo definitiva
1°) Zanetti Igor (Team Scott Granfondo)
2°) Lovse Matej (Tus Team) a 1″
3°) Calabria Paolo (Bassotoce) a 8’24”
4°) Bianchin Alessandro (Spezzotto Teast Team) a 8’29”
5°) Molini Andrea (Team Scott Granfondo) a 8’29”
6°) Sikosec Gregor (Jb Team) a 8’31”
7°) Ulliana Davis (Avigls) a 8’51”
8°) Kodermac Erik (KK Soca) a 8’53”
9°) Monai Matteo (Spezzotto Bike Team) a 9’04”
10°) Bortotto Francesco (Team Friuli) 9’07”