Il Guanto d’oro d’Italia 2016? Sarà assegnato al PalaBrumatti di Gorizia. La Federazione italiana pugilato, infatti, ha deciso di affidare l’organizzazione del trofeo nazionale di pugilato all’Asd Planet Fighters Boxe e discipline associate di Monfalcone. L’appuntamento è dal 15 al 17 luglio, quando nell’isontino sono attesti i migliori otto pugili per ogni categoria di peso, ovvero gli atleti che si sono messi in evidenza nel corso dell’anno precedente.
E’ la prima volta in assoluto che questo evento pugilistico viene assegnato al Friuli Venezia Giulia e l’occasione risulta oltremodo unica e prestigiosa poiché il 2016 coincide con l’anno del centenario della nascita della Federazione Pugilistica Italiana. A Gorizia arriveranno gli 80 pugili italiani più quotati e i rispettivi allenatori, oltre ad arbitri, giudici, dirigenti, staff della Federazione, giornalisti e operatori televisivi, che daranno vita a tre giorni di match seguiti da tutta l’Italia. Non mancheranno, poi, tifosi e appassionati ai quali si aggiungeranno parenti e amici degli atleti provenienti da tutta la Penisola.
L’arrivo di atleti e tecnici è previsto per il 14 luglio, mentre la competizione vera e propria inizierà venerdì 15 luglio con la disputa dei quarti di finale e via via a seguire le semifinali e la finale (prevista per domenica 17 luglio). L’evento sarà integralmente trasmesso in streaming dal sito federale www.fpi.it, mentre la giornata delle finali sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. Sarà una tre giorni che accenderà i riflettori su una città che ha già avuto una storia pugilistica di altissimo livello negli anni ’80 (l’Unione Pugilistica Goriziana era ai tempi al settimo posto fra le società pugilistiche italiane) e che nell’ultimo anno, con l’Asd Planet Fighters Boxe e grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, ha deciso di “risalire sul ring” riaprendo ufficialmente le porte alla grande boxe.
Ben consapevole che l’impegno economico per l’organizzazione di questa manifestazione sarà grandissimo, il Comitato organizzatore ha optato per l’ingresso gratuito al fine di promuovere la noble art e aprire un evento sportivo di così alto livello a tutto il pubblico indipendentemente dal ceto sociale e dalle disponibilità economiche.