Sono 900 gli atleti ed i tecnici che saranno presenti al 29° Stage Internazionale di karate organizzato dalla federazione regionale karate guidata dall’udinese Roberto Ruberti e che prende il via alle 10 di mercoledì 20 agosto al Palagetur a Lignano. Ma è soltanto l’antipasto del grande evento, sia pure impreziosito dalla partecipazione di numerosi campioni del mondo, perchè all’Open mondiale che proporrà sfide di altissimo livello di kumite, sabato 23 ed esibizioni di kata, domenica 24, sono già millecinquecento gli atleti iscritti con rappresentative nazionali anche da Belgio, Olanda, Russia e Nuova Zelanda.
Cinque giornate di grande karate con migliaia di appassionati sui tatami di Lignano Sabbiadoro, con i pluricampioni mondiali Luca Valdesi, l’udinese Roberta Sodero, Salvatore Loria, Sara Cardin, Michela Pezzetti e la rivelazione dell’anno, il veneto Andrea Busato, Campione europeo Assoluto di kata, ma nell’ambito dello Stage c’è anche il raduno ufficiale della nazionale giovanile cui partecipano i 19 azzurri che hanno conquistato una medaglia e vinto il medagliere agli Europei a Lisbona.
A guidarli è il presidente della commissione nazionale giovanile Salvatore Nastro con la supervisione di Pierluigi Aschieri, direttore tecnico delle squadre nazionali. Uno spazio speciale è dedicato alla Onlus Kids Kicking Cancer, associazione sorta recentemente negli Stati Uniti che sostiene i bambini e le loro famiglie nell’affrontare e gestire la malattia attraverso le tecniche e la filosofia delle arti marziali. Kids Kicking Cancer è già presente in numerose strutture ospedaliere italiane al fianco dei medici e si sta espandendo proprio per l’efficacia dell’approccio psicologico ed emotivo nei confronti della malattia.