La 23esima edizione del Trofeo Alpe Adria di judo sarà anche ‘Friendship Games’. La manifestazione del Dlf Yama Arashi Udine, in programma sabato 3 e domenica 4 febbraio al Bella Italia Village di Lignano apre, con il rugby a Gorizia e il tennis a Ronchi, i ‘Giochi dell’Amicizia-Campioni della Grande Pace 1918-2018’. Il Coni Fvg ha allestito, infatti, un contenitore d’iniziative per celebrare i 100 anni dalla fine della Grande Guerra per coinvolgere atleti giovani e giovanissimi attraverso le gare di alto livello in programma sul territorio regionale dal 2 febbraio all’11 novembre, il giorno in cui l’armistizio di Compiègne chiuse le ostilità.
“È importante che i giovani sappiano ciò che accadde cent’anni fa ai loro coetanei – ha detto Giorgio Brandolin, presidente Coni Fvg – per evitare di ripetere gli errori, ma esprimo anche la soddisfazione per il lavoro delle nostre società che, negli anni, hanno fatto crescere queste manifestazioni. Fra queste c’è il Dlf Judo Yama Arashi Udine con il Trofeo Alpe Adria che, sabato e domenica, porterà mille atleti di sei nazioni in gara”.
A margine delle gare sono state allestite una mostra iconografica con un libro sul centenario e un’esposizione di disegni dei bambini del Dlf Yama Arashi. Le premiazioni saranno accompagnate da due figuranti in uniforme d’epoca. Le medaglie, infine, riporteranno il logo ‘Friendship Games’.
Seicento gli atleti in gara sabato nella classe U18, 400, invece, domenica per le prove degli U21. Oltre al Trofeo, un’opera dell’artista Erna Vukmanic, il Premio Luciano Lovato sarà riconosciuto alle prime cinque società.