L’estate 2016 si presenta una stagione interessante per gli appassionati di pallavolo: dopo il World Gran Prix femminile, dal 16 giugno al 17 luglio si disputerà la World League maschile e, dal 5 agosto, cominceranno le Olimpiadi a Rio. Proprio in preparazione a questi appuntamenti, la nazionale maschile azzurra ha incontrato quella serba in due amichevoli, l’8 e il 9 giugno rispettivamente a Trieste e a Cividale del Friuli.
La prima partita è stata vinta dai serbi per 3-0 (20-25, 27-29, 20-25) e la performance della squadra italiana ha impensierito un po’: si tratta una compagine con un grosso potenziale, però la prestazione non è stata delle migliori. In termini di servizio, si rifletta su questi numeri: i padroni di casa hanno sbagliato 16 battute (sette nel primo set, poi sei nel secondo e tre nel terzo) a fronte di sei ace (1, 3, 2), mentre gli ospiti ne hanno mancate 11 (4, 5, 2) per nove ace (4, 3, 2). Visto l’alto livello delle compagini ci si potrebbe aspettare un numero di errori ben inferiore. Il numero degli ace subiti apre anche una parentesi sulla ricezione. Infatti, c’è stata qualche incomprensione di troppo tra gli Azzurri.
Da notare il vantaggio di 6 punti (18-14) per la squadra di Blengini, recuperato dalla formazione di Grbic che, dopo numerosi scambi, hanno chiuso 29-27. Non ci sono stati cambi nel primo set, mentre nel secondo Lanza ha lasciato il posto a Zaytsev, rientrato verso la fine del set, si è visto l’ingresso di Antonov e nel terzo anche quello di Piano e Cester. Si ricorda che Lanza e Piano sono tornati dopo un lungo stop a causa di un infortunio.
In regia sempre presente il 19enne Giannelli, realizzatore di un pallonetto punto, Vettori opposto porta a casa 15 punti, 10 Juantorena, 8 lo ‘Zar’ Zaytsev, se ne contano 6 per il capitano Birarelli, 4 per Buti, 2 per Cester, 1 per Piano, Lanza e Rossini, secondo libero che si è alternato a Colaci.
Diversa la musica nel Palazzetto dello Sport di Cividale: l’Italia si riscatta e porta a casa un 3-1 davanti a 3.000 spettatori. Blengini schiera Piano al posto del capitano Birarelli e Lanza per Juantorena. Il servizio non è migliorato rispetto al giorno precedente, gli italiani hanno, infatti, regalato 25 punti in battuta per 6 aces, mentre i serbi 21 errori per 3 aces –in quattro set di gioco.
Sempre bene Vettori con 21 punti, a seguire Zaytsev con 10, il regista Giannelli 6, Buti 4, Lanza 5, Piano 11, Giannelli 6, Colaci (L) Fedrizzi 2, Birarelli, Anzani 3, Rossini (L). Cester 5. Antonov 2, Maruotti 2.