Il PalaIndoor Ovidio Bernes a distanza di poco di più di un mese dalla Coppa del Mondo U20 ospita nuovamente la scherma d’élite con i Campionati Italiani Cadetti e Giovani organizzati dall’Associazione Sportiva Udinese. Tre saranno le giornate di gara, da oggi a domenica 10 febbraio, con in pedana a contendersi i titoli in palio i 432 migliori giovani schermidori italiani, arrivati in Friuli al termine di due prove di qualificazione. 36 atleti per ogni competizione, 1 titolo per ogni arma – fioretto, spada, sciabola – nella versione femminile e maschile per le categorie U17 e U20: 12, quindi, saranno le gare in scena al PalaIndoor, suddivise equamente nelle tre giornate. Oggi sarà dedicata agli atleti più giovani. Si inizia di primo mattino, alle 8.45, con la spada maschile U17 e la sciabola femminile U17, successivamente saliranno in pedana anche spadiste U17 (alle 11.45) e sciabolatori U17 (alle 13.15).
Nella gara di spada maschile i favori del pronostico non possono che andare al reggiano Federico Vismara, trionfatore nelle due prove di qualificazione. Nella spada femminile il novero delle favorite comprende la bergamasca Marzani, la torinese Clerici e l’atleta di Castelfranco Veneto Eleonora De Marchi. La sciabola femminile vede in pole position la padovana Eloisa Passaro e la sangiorgina Michela Battiston, seguite da Rebecca Gargano e Flaminia Prearo. Nella sciabola maschile, invece, i due vincitori delle gare di qualificazione sono stati Eugenio Castello e Gherardo Caranti, di scuola torinese e livornese.
Il Friuli Venezia Giulia ripone proprio negli atleti impegnati nella prima giornata di gare le maggiori speranze di medaglia in questi Campionati Italiani. Michela Battiston, come detto, è senza dubbio una delle favorite. Sfortunatamente l’allieva dei maestri Christian Rascioni e Sara Vicenzin a San Giorgio di Nogaro sta battagliando da qualche settimana con un malanno alla coscia destra che le ha impedito di rispondere alla convocazione della nazionale ai recenti Giochi del Mediterraneo. Nella spada maschile saranno due gli atleti regionali in pedana: Gabriele Bianco dell’Asu – reduce dall’incetta di medaglie ai Giochi del Mediterraneo – non può nascondersi e punterà decisamente a un posto sul podio, visto che in ballo c’è anche la qualificazione per i Campionati del Mondo di categoria; più sottotraccia sarà il ruolo di Daniel Colautti (Lame Friulane di San Daniele) che, partendo dal quinto posto al termine delle qualificazioni, di sicuro si giocherà le sue carte per l’accesso alla finale a otto.
Nella spada femminile chance di medaglia per l’udinese Giulia Occhialini, trionfatrice domenica scorsa nella seconda pova della Selezione regionale di spada femminile, gara valevole per l’accesso alla qualificazione nazionale assoluta. Insieme all’udinese Occhialini ci sarà anche la triestina Greta Odorico (Società Ginnastica Triestina), qualificatasi al 35esimo posto. Tre, infine, saranno i sangiorgini impegnati nella sciabola maschile: Leonardo Dreossi e i fratelli Francesco e Federico De Robbio, con il primo, autore di una prestazione da annali durante la gara a squadre della Coppa del Mondo al PalaIndoor un mese fa, entrato di diritto tra i favoriti per la vittoria finale. L’ingresso al PalaIndoor è gratuito.
IL CALENDARIO DELLE GARE con gli ATLETI FVG IN PEDANA
Venerdì 8 febbraio
Spada Maschile Cadetti ore 08.45 Gabriele Bianco (ASU) e Daniel Colautti (Lame Friulane)
Sciabola Femminile Cadette ore 08.45 Michela Battiston (Gemina
Spada Femminile Cadette ore 11.45 Giulia Occhialini (ASU), Greta Odorico (SGT)
Sciabola Maschile Cadetti ore 13.15 Leonardo Dreossi, Francesco De Robbio e Federico De Robbio (Gemina)
Sabato 9 febbraio
Fioretto Femminile Cadette ore 08.30 Anna Chiara Losso (SGT)
Spada Maschile Giovani ore 09.30 Gabriele Bianco (ASU)
Fioretto Maschile Cadetti ore 12.00 Manuel Forgiarini (ASU)
Spada Femminile Giovani ore 13.30 –
Domenica 10 febbraio
Fioretto Femminile Giovani ore 08.45 –
Sciabola Maschile Giovani ore 08.45 Leonardo Dreossi e Francesco De Robbio (Gemina)
Fioretto Maschile Giovani ore 11.45 Alberto Stella (ASU)
Sciabola Femminile Giovani ore.13.15 Michela Battiston (Gemina)