Presentato oggi, al Salone delle Feste del suggestivo Palazzo Ragazzoni di Sacile, il primo trofeo nazionale ‘Kart in piazza’, evento organizzato dall’Asd Promozione Sport Sviluppo che da giugno a luglio regalerà agli appassionati di motori (ma non solo) tre fantastici weekend in altrettante città ricche di storia e di tradizioni in Friuli Venezia Giulia e in Veneto: Sacile, Treviso e Verona. Roberto Ceraolo, sindaco di Sacile, nel suo indirizzo di saluto ha affermato: “Siamo orgogliosi di accogliere questa manifestazione che sicuramente riscuoterà l’interesse e la passione dei sacilesi che avranno modo di vivere un fine settimana ‘diverso’ all’insegna dei motori, ma soprattutto all’insegna della partecipazione e del divertimento”.
“Per noi è il coronamento di un sogno, quello di creare un circuito di kart nelle città più belle d’Italia” ha dichiarato l’organizzatore Paolo Faggian. “Per questo siamo particolarmente grati all’amministrazione di Sacile che ha accolto con grande entusiasmo questo evento costruendogli attorno un weekend ricco di appuntamenti di grande appeal. Il tutto all’insegna della sicurezza più assoluta”.
Gregorio Giust in rappresentanza del comitato locale Cambia Marcia, nel presentare gli eventi collaterali – dal rally di Piancavallo al Freestyle – ha sottolineato come il Kart in piazza sia un momento straordinario anche di partecipazione degli imprenditori e commercianti di Sacile in un momento particolarmente difficile per l’economia del territorio. L’esordio avverrà sabato 1 e domenica 2 giugno proprio sulle strade della città del ‘Giardino della Serenissima’ dove i 19 team (composti da minimo 4 a massimo 8 piloti più il team manager) si daranno battaglia per otto ore (formula Endurance) nella prima tappa dando così il via a Kart in Piazza, trofeo ufficiale Sws, che si correrà con i Sodikart GT4, kart di ultima generazione che adottano il motore monocilindrico Honda 270 cc a 4 tempi.
Il circuito di Sacile di circa 900 metri, tra curve e chicane, si snoderà nel centro storico: partenza in via Lacchin, con zona hospitality per spettatori e per i piloti a riposo tra un turno e l’altro, proseguirà verso via Dante per poi sbucare in Campo Marzio. I veicoli sfrecceranno per via Garibaldi e piazzetta 4 Novembre, arrivando con la linea di traguardo nuovamente in viale Lacchin. Un percorso unico e adrenalinico degno di una gara che, grazie all’egregio ausilio del Comitato Sacile cambia marcia, regalerà grandi emozioni sia ai partecipanti che al pubblico presente. Il Trofeo proseguirà a Treviso, caratteristico capoluogo della Marca, il 29 e 30 giugno per concludersi nella prestigiosa città di Verona il 27 e 28 luglio dove la storica Arena farà da cornice al percorso, in uno scenario unico al mondo.
Tra i partecipanti spicca il team italiano più blasonato, il Kayak Racing-Veneto corse, vincitore dell’edizione di Kart in Piazza 2012, due volte campione italiano Cke-Kart Challenge Endurance e reduce da un meritatissimo quinto posto allo scorso mondiale Sws 2013, che si presenterà in griglia di partenza per riconfermarsi campioni del Trofeo; direttamente dal Barhain, il team Batelco Racing, neo laureato campione del mondo 2013 formula endurance, ha tutte le carte in regole per dare filo da torcere al Team Kayak; dal Belgio Kevin Caprasse, classe ’91, campione del mondo nella categoria Sprint SWS 2013, parteciperà con un team molto affiatato che vanta campioni come Fabio Paoleschi, Simon Delvenne e Romano Franssen; la sacilese Chiara Poletto, giovane promessa che ha esordito nel 2010 con un terzo posto nel campionato del mondo, si giocherà in casa un posto sul podio; Samuel Hudorovich, il tre volte campione italiano della Ask (la categoria riservata ai piloti diversamente abili) che nel 2008 ha ottenuto dalla Fik il consenso a correre insieme a piloti normodoti, parteciperà con il Team Magic One di Padova con uno speciale kart preparato dalla Sodikart.
Naturalmente i tre weekend – come in tutti i grandi eventi motoristici – non vivranno soltanto sulla gara della domenica ma offriranno agli appassionati e ai semplici spettatori anche un ricco menù di eventi collaterali. Sabato sera la città di Sacile si animerà con happy hour e degustazioni di prodotti locali, concerti in molte zone del centro, shopping sotto le stelle e intrattenimento che avrà il suo clou alle 21.30 in piazza del Popolo con i Daboot, un team di professionisti di motocross freestyle a livello mondiale, che si esibiranno in evoluzioni mozzafiato; domenica, durante lo svolgimento della gara di kart, ogni contrada ospiterà esposizioni di auto da corsa e storiche, moto e auto commerciali, una pista per la prova gratuita di mini-kart ed un simulatore di guida sicura per bambini e ragazzi che vogliono avvicinarsi a questa disciplina accompagnati dallo staff della Jesolo Karting School.
Per le iscrizioni al Trofeo, scaricare la scheda dal sito ufficiale www.kartinpiazza.it e inviarla compilata a [email protected]