La Color Run 2016? Farà nuovamente tappa nella nostra regione. Ma, dopo due edizioni a Trieste (nel 2014 e nel 2015), cambia location, spostandosi a Lignano Sabbiadoro il 23 luglio. La corsa più colorata e allegra del pianeta porterà con sé una novità, il nuovo mood Tropicolor: i partecipanti, oltre a essere inondati da colori luminosi, troveranno palme e saranno accompagnati da musica hawaiana per l’intero percorso, che è di 5 chilometri. Nata negli Stati Uniti, è arrivata in Italia nel 2013 e ha raggiunto in poco tempo grandi successi.
Le tappe saranno: Torino il 30 aprile (per il terzo anno in calendario), Bari il 14 maggio (confermata dopo l’esordio nel 2014), Trento il 21 maggio (altra conferma), Reggio Emilia il 28 maggio (una delle 3 new entry), Firenze il 4 giugno, Genova il 12 giugno, Venezia il 18 giugno (la seconda matricola), Lignano Sabbiadoro il 23 luglio (la terza esordiente), Rimini il 6 agosto e Milano il 3 settembre (la veterana sempre presente nelle 4 edizioni). A Lignano e Rimini, in particolare, si correrà al tramonto, sulla spiaggia, in due speciali e suggestive Sunset Edition.
DELUSIONE PER TRIESTE. Amaro in bocca per il capoluogo giuliano, che sperava nel tris. Nel 2014, in città avevano partecipato in novemila, mentre nel 2015 si era registrata la presenza da capogiro di 21mila persone per l’evento organizzato da Rcs Sport, con il supporto del Comune e dell’Asd Bavisela. Non si tratta, comunque, di una bocciatura, ma di una scelta fatta a livello nazionale con l’obiettivo di coinvolgere anche altre località. E che non esclude la possibilità di un ritorno. Il ‘pienone’ di runner, però, rimarrà nella nostra regione. E i riflettori si spostano già sulla località balneare friulana.