La Società Ciclistica Bujese ha vinto il Primo Trofeo Libertas categoria Giovanissimi, per atleti dai 7 ai 12 anni di età, corso a Martignacco con la partecipazione di ben 130 corridori di 14 società del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Dati che hanno portato il presidente della Libertas Fvg, Bernardino Ceccarelli, a ‘spingere sui pedali’ con una delle sue proposte da fuoriclasse. Nell’occasione, infatti, rilevando che il Trofeo ha avuto nei numeri un successo tale da prefigurare un sviluppo molto più articolato per il settore, Ceccarelli ha fatto appello a tutte le società che hanno una sezione ciclistica giovanile affinché collaborino per dare vita a uno specifico circuito di gare a punti, che culmini in una grande manifestazione finale con premiazioni, in modo che si possano dare le giuste soddisfazioni agli atleti e ai sodalizi e la massima visibilità alle due ruote.
“Un sport che vive i suoi grandi momenti negli appuntamenti internazionali classici, ma attinge le proprie forze nell’enorme bacino delle piccole realtà, raramente conosciute e quasi mai ricordate. Un esempio positivo – ha ricordato Ceccarelli nel corso delle premiazioni, nelle quali è stato affiancato dal presidente della Libertas Ceresetto, Andrea Cecchini – si è visto proprio in questa occasione, con la partecipazione alla cerimonia finale di due atlete che sono state delle grandi cicliste professioniste: Mara Mosole di Treviso, Nada Cristofoli di Spilimbergo, medaglia d’argento in un Mondiale su pista, e l’attuale campionessa italiana su strada donne élite, Elena Cecchini di Mereto di Tomba, in predicato per le Olimpiadi di Rio 2016. Proprio Cecchini, come anche Pietro Mennea, Sara Simeoni, Enzo Dal Forno, Venanzio Ortis, Daniele Molmenti e Alessia Trost, è nata nella Libertas, avendo corso dal 1999 al 2004 proprio nei Giovanissimi di Ceresetto, società alla quale ha qui voluto rendere omaggio”.
La manifestazione è stata infatti organizzata proprio dalla Libertas Ceresetto Pratic Danieli nell’ambito di un calendario iniziato a maggio e che comprende un prossimo appuntamento il 29 luglio, sempre per i Giovanissimi, e a Martignacco, con il IV Trofeo Dono Sport e Salute. Gran finale il 20 settembre con tre gare per diverse categorie, a Ceresetto.