Michele Pittacolo e l’Asd Pitta Bike tornano a casa. Il campione di ciclismo paralimpico friulano ha scelto Ronchis, suo paese natale, come sede ufficiale della società sportiva fondata un paio d’anni fa per portare avanti l’attività agonistica e le iniziative di promozione dell’àmbito paralimpico.
L’Associazione, che negli ultimi tempi ha tesserato anche il tandem con Luigi Sclip ed Emanuele Pestrin, già protagonisti a livello nazionale e internazionale, è stata accolta con entusiasmo dal Sindaco di Ronchis, Manfredi Michelutto.
Il Comune della Bassa, dove Michele è nato e cresciuto, sarà la base operativa di tutte le iniziative che la Pitta Bike proporrà d’ora in avanti. L’obiettivo del sodalizio è quello d’incrementare il numero di tesserati e di continuare, con ancora maggiore impegno ed entusiasmo, la promozione dello sport paralimpico, attraverso la sensibilizzazione del pubblico e l’organizzazione di eventi.
Pittacolo è Commendatore della Repubblica Italiana per meriti sportivi, ha conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra nel 2012, è pluricampione mondiale su strada e su pista nella categoria paralimpica C4 e vanta ben 42 titoli italiani paralimpici, oltre a un tricolore master nella Mtb.
Ronchis, Comune della Bassa Friulana di quasi 2.000 abitanti, grazie alla spinta del Sindaco Michelutto e della sua Giunta, sta modernizzando velocemente le proprie strutture, proponendosi come punto di riferimento per gli sportivi. Diverse sono le iniziative che la Pitta Bike e l’Amministrazione comunale stanno predisponendo: saranno presentate nelle prossime settimane, nel corso di un evento ad hoc.