Corno di Rosazzo è un grazioso paesino di poco più di tremila anime. Impossibile non averne mai sentito parlare se si è appassionati di tennis. Proprio qui, infatti, si trova un tennis club che negli anni ha collezionato grani successi e prodotto diversi talenti. Un nome? Riccardo Sinicropi (attualmente in forza al TcC Milano e numero 564 Atp) che, sui campi dell’At Corno ha raggiunto la classifica di 2.4 ed è stato capace di disputare ben due finali nei tennis Europe U16 di Foggia e Maribor.
Di atleti di livello, però, a Corno ne sono cresciuti molti. Pensiamo a Gabriele D’Aronco (arrivato fino alla classifica di 2.8, campione regionale U14 nel 2004 e vincitore di ben quattro tornei di terza), Alessio Mocchi (da 3.5 a 3.1), Vivian Mehic (da 4nc a 3.1, capace di aggiudicarsi due tornei di terza), Sarah Della Rovere (da 4nc a 3.1) e, ancora, Thomas Biancuzzi (3.5), Stefano Venica (3.5), Francesco Quarta (3.5), Maurizio Maci (3.5) o Giada Codiz (3.2), giusto per fare alcuni dei tanti nomi.
Come dimenticarsi poi delle promesse con la P maiuscola made in Corno, Mattia Ros e Anna Sturmigh? Mattia (arrivato a Corno con la classifica di 4.2) ha già i punti per passare a 2.6 e, alle spalle, ha una serie di magnifici risultati: il primo posto nel 2012 a Malta nel torneo tennis Europe U14 e la fresca vittoria all’Open lim 2.7 di Trezzo dell’Adda sono solo alcuni dei risultati positivi del giovane di Latisana. La 16enne Anna, invece, classificata 3.1, negli ultimi due anni e mezzo è stata capace di portare a casa ben sei tornei di terza categoria e il suo futuro non può che far ben sperare.
Al di là del valore delle singole individualità, però, è l’unione a fare la forza e a Corno il gruppo che si è creato e funziona proprio alla grande. Un esempio? I campionati di serie C. L’andamento della squadra maschile è da applausi: il palmares degli ultimi 11 anni vanta, infatti, due secondi posti (2006 e 2011) e ben quattro campionati vinti (2005, 2007, 2015 e 2016) con tanto di tre stagioni di permanenza in serie B (dal 2008 al 2010). L’ultima vittoria è ancora più significativa, in quanto va a bissare il successo dello scorso anno, incoronando Corno campione anche per la stagione in corso.
Domenica 5 giugno gli atleti dell’At Corno sui campi neutri del Tc Triestino hanno firmato l’impresa aggiudicandosi il big match contro Grado con il punteggio di 4-2. Per confezionare il successo sono state fondamentali le vittorie nei singolari di Mattia Ros sul 2.8 Matteo Turci (per 6-2, 6-1), del campano Alessandro Accardo (2.5) su Alessandro Bernardini (2.8) per 6-1, 6-3 e del croato 1.6 Dino Marcan che, reduce dalla finale al Challenger di Mestre, dalla semifinale di Furth e da un viaggio di ben sei ore, riesce comunque a imporsi sul numero uno del Grado Mauro Commisso (2.5) con il punteggio di 6-2, 6-3. Marcan poi, in coppia con il già citato Alessandro Accardo, porta a casa anche il punto numero 4 per Corno sconfiggendo il duo Turci-Bernardini per 6-2, 6-1.
I due punti gradesi sono stati, invece, merito dell’austriaco Daniel Krauter (4.2 ma ex 2.8) che riesce a imporsi per 6-4, 6-1 su Gabriele D’Aronco e della coppia formata dallo stesso Krauter e da Commisso, che esce vincitrice dalla sfida con D’Aronco-Ros con il risultato finale di 6-2, 6-3. Inutili, però, questi due punti ai fini della vittoria finale. Il titolo va infatti meritatamente a Corno tra la gioia generale e la grande soddisfazione del presidente Massimo Corgnali. Del team delle meraviglie del Corno, fanno parte anche Thomas Biancuzzi (3.5), Giuseppe Granzotto (3.1), Daniel Santl (3.3 sloveno già da 12 anni nel club) e il 3.1 Giampaolo Gabelli (vera e propria colonna).
A capitanare il tutto Marco Cepile sotto gli occhi vigili del direttore sportivo Roberto Cepile. A Marco e Roberto va anche il merito di essere gli allenatori del circolo. Alla condizione atletica ci pensa, invece, Luca Cepile. La vittoria dunque è più che mai un successo di un gruppo legato dall’amore per questo sport: un gruppo che sta bene e che vuole un ruolo da protagonista.
Ora l’obiettivo è la serie B. A separare Corno dal salto solo due date: il 19 e il 26 giugno, quando si disputeranno i play-off della fase nazionale. E allora è ora di affilare (pardon, incordare) le racchette e combattere per questo sogno.
Un grosso in bocca al lupo va, inoltre, alle ragazze del Tc Cividale, ovvero Lian Benedejcic, Monica Zanuttigh, Katia Mattellicchio e Manuela Turolo. Anche loro, essendosi aggiudicate la finale regionale di serie C dopo aver battuto il Tc Natisone, nei prossimi giorni tenteranno il colpaccio ai play-off.