Fine settimana ovale positivo per la Leonorso Rugby Udine. Ecco nel dettaglio gli impegni delle varie squadre.
UNDER 8. Concentramento condizionato dalle condizioni meteorologiche, ma entrambe le squadre hanno dato tutto. Dal punto di vista tecnico si è visto poco ma è emerso il carattere di alcuni bambini che hanno ben figurato. Su tutti, Pietro Mansutti, Carlo Cozzi e Salvatore Morana.
UNDER 10. Nonostante il freddo e la pioggia i ragazzi della U10 nel concentramento in casa pareggiano con la prima squadra del Casale sul Sile, battono il Venjulia Trieste e la seconda formazione del Casale; gli allenatori si ritengono abbastanza soddisfatti, a fronte di una prestazione condizionata dal tempo, ma splendidamente gestita dai ragazzi della Leonorso.
UNDER 12. Un concentramento in un campo ai limiti della praticabilità quello che hanno affrontato i piccoli atleti della Leonorso U12. Pioggia, vento e fango non hanno permesso ai ragazzi di esprimere tutto il proprio potenziale, anche se alla fine del concentramento sono comunque arrivate ben quattro vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. La squadra A, dopo aver perso la prima partita contro il Casale, è riuscita a imporsi sul Trieste e sul San Vito, mentre la squadra B conferma le vittorie con Trieste e San Vito e viene raggiunta solo all’ultimo secondo dal Casale.
UNDER 14. Un’altra vittoria per l’U14 della Leonorso, che supera 29-15 i pari età dell’Alpago. Una bella partita, ben giocata da entrambe le squadre, che hanno espresso in svariate occasioni un rugby veloce e spettacolare. Già nei primi minuti dell’incontro i bianconeri si portano in vantaggio grazie a una bella meta di Zanatta in percussione, per poi incrementare il vantaggio con capitan Orioli. Ma l’Alpago, forte di una mischia molto più pesante di quella friulana, si rifà sotto, grazie a una meta con una maul avanzante. Per tutto il primo tempo le due squadre si sono sfidate con continui ribaltamenti di fronte, interrotti solamente dagli interventi arbitrali spesso, e per entrambe le squadre, non chiari. Con il secondo tempo iniziava anche la girandola dei cambi, con l’ingresso in campo di Marchiol, Bressan, Scialino, Basello, Parise e Di Bert, che hanno dato forze fresche e aiutato a portare a casa un risultato più che soddisfacente, in vista della trasferta di sabato 29 sui campi del Mogliano, autentica corazzata delle U14 trivenete.
UNDER 16. La Leonorso Rugby Udine si arrende ai pari età del Mogliano per 15-3. I friulani giocano a viso aperto per ottanta minuti, ma nel finale concedono troppo ai veneti, che puniscono a ogni piccolo errore. Due, infatti, le mete del Mogliano Rugby, sul finire del match. Importante la prestazione difensiva, mentre non valutabile quella in attacco: erano ben quattro, infatti, i pilone assenti nelle fila della Leonorso e questo ha sfavorito i rugbisti udinesi non poco, soprattutto in fase di rimessa laterale e mischia.
UNDER 18. L’U18 continua a vincere, anche se questa volta è fermata solo dall’arbitro che decreta la vittoria a tavolino contro il Lemene (20-0), perché la formazione veneta, dopo un tempo non aveva il numero minimo di giocatori da poter schierare, visti i due infortuni subiti nei primi quaranta minuti di gioco. Il risultato effettivo era di 64-0, frutto delle belle segnature di Manuel Bordon, Samuele Bordon, Luca Meroi, Walorek Marcin, Mattia Not e Lorenzo Paolini.
SERIE C. La Leonorso Rugby Udine si conferma capolista in serie C, girone Friuli Venezia Giulia. La compagine udinese, infatti, ha superato nettamente, nel big match di giornata, il Lemene Portogruaro (25-0), lasciandolo così in seconda posizione, distaccato di ben otto lunghezze.