Il weekend ovale della Leonorso Rugby Udine è stato molto soddisfacente, tanto a livello di risultati, quanto di gioco espresso da tutte le compagini scese in campo. Sicuramente la prestazione più convincete è stata quella dell’U18, allenata dal duo Dwyer/Mion, capace di conquistare Portogruaro, imponendosi con il risultato di 0-99. Anche l’U16 continua a vincere: i bianconeri, infatti, si sono imposti anche sul Rugby Mogliano per 22-15, continuando così, più che positivamente, il proprio cammino nel girone elite di categoria. Stesso discorso per l’U14, allenata da Matteo Calcagno e Luca Vigna, capace di vincere agevolmente in casa del Conegliano per 0-85. U10 e U12 in crescita costante.
UNDER 18. Udine alla quarta vittoria consecutiva, che vuol dire anche primo posto in classifica. I giovani rugbisti allenati dal neozelandese Mike Dwyer e Massimiliano “Maci” Mion si sono nettamente imposti in casa del Lemene. A parte il punteggio, quello che maggiormente ha impressionato è lo stile di gioco e la voglia messa in campo da tutti i ragazzi della Leonorso, capaci di segnare ben diciassette mete, senza mollare mai per tutti e ottanta minuti di gioco effettivo. Sono 13 i giocatori bianconeri andati a segno: Breggion, Sironi, Capellani, Mion, Dergut, Not, Specogna, Meroi, Walorek, Comelli, Paolini, Gregorutti e Della Valle.
UNDER 16. La Leonorso vince e convince, anche contro i pari età del Mogliano. Una sfida a due facce: il primo tempo, infatti, è stato giocato su ritmi alti da entrambe le compagini e il risultato è rimasto in bilico; la seconda frazione di gioco, invece, ha visto gli udinesi prendere il largo, grazie a due segnature che hanno definitivamente cambiato il corso della gara. “Abbiamo lavorato molto bene dal punto di vista difensivo” commenta coach Mckinley. “Il Mogliano ha giocato prevalentemente con penetrazioni individuali da ruck e noi abbiamo mostrato piccole lacune a livello di organizzazione; dobbiamo mostrare più cattiveria agonistica per chiudere prima le partite. Siamo, tuttavia, contenti della vittoria perché, nonostante il gioco espresso non sia stato dei migliori, siamo riusciti a portare a casa la partita”.
UNDER 14. Negli impianti dell’Arena Zoppas di Conegliano, il quindici udinese si è imposto nettamente contro i pari età veneti (0-85). I bianconeri, fin dal primo minuto di gioco, hanno dominato, non lasciando spazi ai padroni di casa, riuscendo ad andare ripetutamente a segno. Ottime le prestazioni di Leone, che si sta adattando velocemente al nuovo ruolo di seconda linea, e del giovane Alberto Comelli, capace di dettare i ritmi della partita. Sabato 30, sui campi del centro Leonorso, andrà in scena il derby cittadino con la Rugby Udine Junior, un appuntamento che i ragazzi della Leonorso aspettano dall’inizio della stagione sportiva.
UNDER 12. I giovani rugbisti udinesi sono in crescita costante: in un campo al limite della praticabilità, a causa della pioggia caduta su Pordenone, i ragazzi della Leonorso hanno ben figurato contro i padroni di casa del Rugby Pordenone, contro il Conegliano e il Rugby Mirano. Sensazioni positive, dunque: per prima cosa perché la Leonorso Rugby Udine ha potuto schierare ben due formazione, una completa e una composta da sette temerari, segnale che i numeri stanno continuando a crescere. “Dobbiamo lavorare ancora tanto” commenta Alessandro Narduzzi, allenatore della Leonorso. “In ogni caso, la strada intrapresa è quella giusta, dobbiamo solo continuare ad allenarci con determinazione e voglia e i risultati arriveranno sicuramente”.
UNDER 10. Prova discreta da parte dei ragazzi della Leonorso Rugby Udine. Gli udinesi si sono misurati con le civette pordenonesi: due le vittorie a fine giornata e una sola sconfitta. Interessante il gioco sviluppato dai rugbisti della Leonorso, anche se un po’ al di sotto delle potenzialità dimostrate in passato da questo team.