UNDER 8. La compagine dell’Hafro Leonorso U8 disputa un torneo di Verona di alto spessore, mettendo in mostra una crescita costante sotto molti punti di vista: assetto difensivo, gioco palla in mano e, sicuramente, una dose sempre maggiore di divertimento. Le esperienze al Torneo Topolino e l’allenamento con la Benetton Treviso, poi, hanno inevitabilmente innalzato l’entusiasmo del gruppo e sono servite per crescere. Hanno permesso a questi piccoli minirugbisti, nello specifico, di giocare un torneo di grande qualità e il sesto posto finale ne è la conferma. I piccoli rugbisti cittadini hanno rispettivamente battuto il Valpolicella Rugby B (4–0), il Modena Rugby (7–0), perso di due mete contro il Benetton, futuro vincitore della manifestazione veronese, superato il Ferrara Rugby (5–1) e perso, poi, contro il Valpolicella A, di due marcature.
UNDER 10. Il torneo di Verona per l’Hafro Leonorso Udine si è dimostrato tanto difficile, quanto molto soddisfacente e, complessivamente, ha messo in mostra una squadra U10 in costante miglioramento che potrà inevitabilmente togliersi molte soddisfazioni a cominciare già dai prossimi impegni. I giovani atleti della Leonorso si sono arresi al Ferrara (1-2), nonostante una partita molto ben giocata, poi due larghe vittorie col Valeggio e col Cus Verona. Mentre la miglior notizia è arrivata dalla partita con la Benetton Treviso: i bianconeri, infatti, hanno dominato per lunghi tratti dell’incontro contro una squadra veneta molto ben messa in campo, dimostrando di essere cresciuti molto sotto l’aspetto difensivo; sugli scudi Luca Pozzana, Eric Di Lenardo, un Pietro Mansutti ispirato e Riccardo Vendemini.
UNDER 12. L’Hafro Leonorso U12 gioca il miglior torneo stagionale: il settimo posto ne è la conferma, assieme a una lunga scia di vittorie che conferma il grande lavoro svolto nel corso della stagione da atleti e allenatori. Gli udinesi vincono rispettivamente contro il Biella (5–0), contro il Valpolicella (2–0), pareggiano contro il San Donà (0–0), perdono contro il Cus Verona, poi finalista (2–1) e surclassano in finale il Viadana (4–1).
UNDER 14. L’Under 14 dell’Hafro Leonorso Rugby Udine conquista il derby contro i pari età del Venjulia Rugby Trieste: 31–0 il risultato finale. Segnali molto positivi arrivano dalla struttura difensiva dei ragazzi bianconeri e altrettanto importanti i passi avanti messi in mostra nell’organizzazione offensiva, anche su un campo reso molto pesante dalla pioggia battente. La prima frazione di gioco è piuttosto tesa ed entrambe le formazioni si studiano, mentre il gioco palla in mano è reso molto difficile a causa del terreno pesante e del pallone molto bagnato. Il risultato si sblocca solo sul finire del primo tempo con una bella meta di marca Hafro Leonorso. La seconda frazione, invece, vede i padroni di casa prendere il largo e segnare altre tre mete, tutte trasformata che bloccano il risultato sul 31–0. “Siamo contenti per la reazione e la voglia che hanno messo in campo i ragazzi nel secondo tempo”, commenta il tecnico. “Sono stati fatti molti errori, ma ci lavoreremo in settimana per preparare al meglio le ultime due partite di questo campionato”.
UNDER 16. L’Hafro Leonorso Udine si impone nettamente contro il Rugby Silea: 12-38 il risultato finale. Nonostante il ritmo della partita non sia stato dei più alti, i ragazzi allenati dai coach Luca Vigna e Luca Mion sono riusciti a segnare ben sei mete, tre per tempo, e a dimostrare sul campo di essere in crescita e di aver acquisito un’organizzazione di gioco di alto spessore. Sugli scudi il trequarti ala Pietro Sclausero, un giocatore in costante miglioramento.