UNDER 16. L’U16 della Leonorso Rugby Udine, allenata da Ian Mckinley, Luca Mion e dal preparatore atletico Andrea Costabile, si arrende ai pari età del Rugby Villorba per 12-20. I friulani partono subito bene, approfittando di una svista difensiva e segnando così una bella meta, con un’azione personale di Antonio Rizzi; segnatura poi non trasformata per il 5-0. Il Villorba reagisce subito mettendo sotto pressione il quindici udinese e, a metà primo tempo, arriva la meta del pilone veneto, splendidamente trasformata da Luca Crosato, di professione mediano di mischia.
Nella seconda frazione, la squadra di casa inizia a sparire pian piano: cala l’aggressività e incominciano le prime difficoltà sul piano organizzativo, soprattutto dal punto di vista difensivo. Due ingenuità davanti ai pali permettono al cecchino Crosato di allungare ed è sempre lo stesso numero 9, con una brillante azione personale partita dai propri 22, a chiudere virtualmente la partita sul 5-20. Gli ultimi minuti vedono gli udinesi riversarsi nella metà campo veneta: numerose le azioni offensive premiate da una realizzazione di Rizzi, trasformata dallo stesso atleta udinese, che blocca il risultato sul 12-20.
“Convincente la prestazione dei nostri avanti: in touche siamo tornati a giocare bene e anche nelle mischie abbiamo detto la nostra”, commenta il tecnico Luca Mion. “Sui trequarti, invece, abbiamo sofferto troppo la pressione, anche se con il neo mediano d’apertura Leonardo Muzzi abbiamo visto una maggiore trasmissione di palla. È nostra intenzione continuare a lavorare sodo; dopo questo match, abbiamo ritrovato la voglia di giocare, cosa che ci mancava da qualche tempo e che, guardando al futuro, ci fa affrontare le prossime sfide con un umore decisamente diverso”.
UNDER 14. L’U14 allenata dal duo Calcagno-Vigna non passa sul campo di Casale sul Sile e si deve arrendere alla superiore fisicità dei veneti. Sei le mete dei trevigiani, contro le due dei ragazzi udinesi. I friulani, limitati nel gioco da un campo ai limiti della praticabilità, hanno sofferto molto la grande pressione imposta dai ragazzi del Casale, fin dai primi minuti del match. “Ovviamente non sono contento della prestazione – commenta l’allenatore Luca Vigna – non tanto per il risultato, ma per la scarsa volontà di giocare a rugby che ho visto nei ragazzi. Sappiamo che ogni sabato ci aspetta una partita difficile, contro squadre organizzate e preparate, ma dobbiamo iniziare a prenderci le responsabilità. Non possiamo trovare nel campo fangoso e nelle scelte arbitrali degli alibi, dobbiamo fare noi la partita, perchè ne abbiamo tutte le possibilità. Continueremo a lavorare, così come abbiamo fatto finora, perchè anche se i risultati delle ultime partite non ci vedono sorridere, siamo consapevoli delle qualità dei nostri atleti. La stagione è lunga e ho piena fiducia in ognuno dei miei giocatori: allenandoci sodo e senza mai mollare, sono sicuro che le soddisfazioni torneranno ad arrivare”.