La Leonorso Rugby Udine continua a crescere e vincere in tutte le categorie. Nel corso del weekend ovale appena trascorso, i risultati sono stati più che positivi, da parte di tutte le formazioni udinesi scese in campo. Importante la vittoria dell’Under 14 contro il Rugby Piave (38-0), mentre l’U16 è tornata al successo nel difficile girone elite di categoria contro il Cus Verona; la formazione seniores, invece, ha consolidato la seconda posizione nel girone di serie C – Fvg, superando il Venjulia Trieste (46-12), nel primo derby di stagione.
UNDER 14. Un’altra bella vittoria per la compagine udinese allenata dal duo Luca Vigna/Matteo Calcagno: i giovani leonorsini si sono imposti nettamente contro i pari età del Rugby Piave per 38-0. I ragazzi capitanati da Pier Zanatta hanno dimostrato, ancora una volta, la crescita di un gruppo che sta facendo del gioco di squadra il suo punto forte. I tecnici hanno dato ampio spazio a tutti i giocatori che finora si erano messi meno in evidenza, e questi hanno risposto con grande valore, dimostrando di poter essere parte integrante della squadra, anche nella prossima fase del campionato. Questa, infatti, molto prestigiosa, inizierà sabato 14 sui campi del Villorba: nel trevigiano la squadra udinese avrà modo di partecipare a una fase, così detta meritocratica, nella quale i giovani atleti della Leonorso Rugby Udine sfideranno l’elite del rugby veneto di categoria.
UNDER 16. L’U16 della Leonorso Rugby Udine ritorna alla vittoria e lo fa espugnando Verona per 20-27. La partita inizia subito nel segno degli ospiti: Rizzi, infatti, sfrutta al meglio un assist di Migotto e segna la prima marcatura dell’incontro. Pronta la reazione veronese, ma Antonio Rizzi segna ancora, con una bella azione personale. I ragazzi del Cus Verona non ci stanno e vanno ancora in meta, provando poi a ribaltare il risultato e attaccando continuativamente fino al termine della prima frazione. La difesa friulana, tuttavia, è attenta e non concede spazi. La ripresa inizia con la Leonorso tutta all’attacco: numerose le azioni corali dei friulani, sempre ben arginate dalla difesa scaligera. A metà tempo, è il mediano di mischia udinese Occhialini ad andare a segno: furbo il numero 9 ad aprirsi un varco rasente al pacchetto, dopo una ruck e schiacciare oltre la linea di meta. La meta finale del Cus Verona, poi, è di pregiata fattura, ma il risultato non cambia più e la Leonorso Rugby Udine torna alla vittoria, con una prestazione molto convincente.
“Sicuramente ci aspettavamo una reazione dall’ultimo incontro, dove siamo usciti sopratutto con il morale a terra”, commenta Ian Mckinley, allenatore dell’U16. “Penso che questa sia stata la miglior partita giocata in questa stagione, in modo particolare dal punto di vista offensivo. Ci tengo a fare i complimenti ai ragazzi, che si stanno dimostrando maturi, rugbisticamente parlando e, in particolare ai due debuttanti Davide Giacconi e Giacomo Tavagnacco”. Molto bello, inoltre, il gemellaggio che si è creato tra le due società: i ragazzi dell’U16 udinese, infatti, sono stati invitati a cena il sabato sera nella club house del Cus Verona; la partenza anticipata, infatti, ha permesso ai giovani della Leonorso di affrontare al meglio la lunga trasferta, unirsi come squadra e fare gruppo con la compagine veneta.
PRIMA SQUADRA. La Leonorso conclude il girone d’andata del campionato interregionale di serie C vincendo e convincendo. I ragazzi di coach Mike Dwyer “strapazzano” i cugini del Venjulia Trieste, nel derby. Con questo risultato, poi, gli udinesi si assestano al secondo posto in classifica, a tre sole lunghezze dalla capolista Lemene Portogruaro.