La spiaggia di Lignano è pronta a trasformarsi per un weekend nella capitale del beach rugby a cinque. Sabato 18 e domenica 19 luglio, infatti, si rinnova l’appuntamento con le finali del Campionato continentale European Beach Rugby Association, che porterà nell’arena di Sabbiadoro (ufficio 7) i migliori esponenti della palla ovale nella sua versione sulla sabbia. Questa mattina, nella sede udinese della Regione, sono stati svelati tutti i dettagli della due giorni friulana, a partire dai gironi dove daranno battaglia le 12 squadre che scenderanno in campo. Team che garantiranno – come da tradizione – un altissimo livello delle competizioni.
I PROTAGONISTI. Tra le 12 formazioni che hanno ottenuto l’ambito ‘pass’ per Lignano non possono mancare i vincitori dell’edizione 2014, ovvero i francesi dell’Ovale Beach Marseille, a caccia del bis. Dovranno vedersela, però, con altre due sicure protagoniste, ovvero I Pessimi, il team azzurro da sempre tra i più forti sulla sabbia friulana, e i Pacific Islanders, selezione con giocatori in arrivo dalle varie isole del Pacifico. Completano il quadro i Fiji Warriors, gli americani Usa Eagles Beach Rugby, gli inglesi Flair Bears, gli iraniani Pasargad, i Belief Tonga, gli austriaci Danube Pirates, i belgi Tuinen Steppe Magnets e i catalani Barcelona Barbarians, oltre naturalmente al team di casa.
QUI LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI.
LA FORUM IULII punta a schierare una formazione giovane, ma in grado di tener testa alle avversarie, come conferma il presidente del sodalizio – e organizzatore del torneo – Giancarlo Stocco: “Stiamo cercando di dar vita a un progetto di medio/lungo termine, che ci permetta di portare la squadra a conquistare le Ebra Series. Quest’anno abbiamo lavorato con due team molto diversi: a Barcellona (27-28 giugno), il tecnico Davide Macor ha dato spazio ai giocatori regionali più esperti, mentre nella tappa internazionale di Marsiglia (4-5 luglio) ha schierato un gruppo giovanissimo, che ha dimostrato grande entusiasmo e possibilità di miglioramento”.
La scelta, alla fine, è caduta su Tom Harrison, il capitano, che milita nelle Black Ducks Gemona, Alessandro Narduzzi (vice), Alessandro Cibin, Jacopo Munaro e Lorenzo Paolini della Leonorso, Mattia D’Anna, Riccardo Zorzetto, Luca Bagolin e Filippo Ciriani della Rugby Udine 1928, Maurizio Pacorig dell’Associazione Palla ovale Isontina, Righel Lila del Tarvisium e Leonardo Tiveron del Silea.