Malignani – Marinoni, sabato 20 maggio al palasport Benedetti di Udine, è la finale del decimo trofeo Ezio Cernich 2017 in cui si giocherà per accaparrarsi l’edizione della stella del torneo studentesco di basket maschile per scuole secondarie di secondo grado, o cosiddette superiori, di Udine città. Lo Stringher, neopromosso, dopo un solo anno di permanenza in Eccellenza, retrocede con onore in Elite, mentre il Marinelli, campione uscente, abdica, ma conserva la massima categoria nel memorial dedicato al ricordo del professor Cernich. Sono questi i verdetti dopo che, nella palestra del Marinoni, si è giocato il terzo e ultimo turno del girone unico di Eccellenza.
Nella prima gara della giornata la matricola Stringher ha ceduto di nuovo a testa alta, come all’esordio contro il Malignani, e addirittura con lo stesso punteggio del debutto per 61-65 contro il Marinoni. Persi i primi tre quarti e sotto di 12 punti al 30′ (44-56), la squadra di Giuseppe Anania e Michele Comuzzo si è imposta per 17-9 nell’ultimo periodo pressando a tutto campo e cedendo di misura ai ragazzi di Andrea Cortesia e Patrizia Martinello, privi di Lubian squalificato. Lo Stringher, con Monticelli top scorer con 21 punti e Castellano, Madon e Farina che ne hanno segnati 10 a testa, deve rimpiangere solo di avere bucato la gara del secondo turno contro il Marinelli. Il Marinoni, salito dall’Elite in Eccellenza nel 2015, festeggia la sua prima finale per il titolo, trascinatovi da Chiti con 36 punti, high del torneo per ora, spalleggiato Cascino (10) in doppia cifra.
Il Marinelli, istituto che ha vinto quattro edizioni del Cernich su nove finora disputate, hanno poi dato invano l’assalto al primato del Malignani, detentore di due trofei e plurifinalista, che alla fine ha mantenuto l’imbattibilità imponendosi per 90-56. I liceali di viale da Vinci del professor Roberto Feruglio e dell’assistente Matteo Caruso hanno reso però la vita dura ai finalisti perdenti nel 2016 per tutto il primo tempo di oggi, crollando nella ripresa anche per l’infortunio a Bazzocchi nel terzo quarto che non è più rientrato sul parquet. Quattro uomini in doppia cifra tra i vincitori dei professori Claudio Natale, allenatore, e Dario Colavizza, assistente: Costantini 17 punti, D’Antoni 15, Ramanis 14 e Lacovig 13, oltre alla solita, ottima distribuzione con dieci giocatori a segno su dodici schierati. Nel Marinelli 14 punti per Francovicchio, 11 a testa per Bruno e Moscagiuri.
Definita la finale Malignani – Marinoni per il titolo 2017 nel Cernich e retrocesso lo Stringher, all’appello manca ora solo l’altra finalista per la promozione dall’Elite in Eccellenza che la contenda allo Stellini, vincitore per differenza canestri del girone B Elite su Bearzi e Deganutti. L’altro posto in finale promozione, in programma pure il 20 maggio prossimo al Benedetti in anteprima a quella per il titolo, se lo giocheranno Zanon e Volta faccia a faccia lunedì 20 marzo, alle 11, allo Zanon subito dopo Copernico – Percoto. I padroni di casa sono in testa a punteggio pieno e possono permettersi anche di perdere, ma solo di 4 punti lo scontro diretto con il Volta in caso di arrivo alla pari a tre in vetta alla classifica anche con il Copernico. In caso di sconfitta di quest’ultimo contro il Percoto, invece, lo Zanon non potrà fare alcun calcolo e dovrà vincere per andare in finale.