Negli anni è diventato uno degli appuntamenti clou della Sagra del Vino di Casarsa della Delizia. Alla sua settima edizione sono attesi grandi numeri per la Maratonina Terre e Città del Vino che si terrà venerdì I maggio, dalle 9 a Casarsa. La manifestazione, promossa da Libertas Casarsa e Pro Loco, con il sostegno del Comune, toccherà, oltre alla città del vino, Valvasone, Arzene, San Martino al Tagliamento e Zoppola. All’evento a carattere regionale Open si abbina la 42esima Marcia del vino dedicata a chi non è un atleta agonista e intende cimentarsi su uno dei tre percorsi di 18,3, 12 e 6,3 chilometri per una sana mattinata in salute alla scoperta della campagna friulana. La manifestazione partirà alle 9 da piazza Cavour.
L’anno scorso i partecipanti sono stati complessivamente 1.357. Quest’anno un coinvolgimento particolare è stato effettuato con i ragazzi dell’Istituto comprensivo di Casarsa della Delizia. La maratonina non è l’unico appuntamento sportivo del I maggio. In agenda, alle 8.30, il 34° Raduno cicloturistico Città di Casarsa della Delizia, prima prova regionale di fondo e medio fondo con partenza e arrivo presso il laghetto dei pescatori in località Molino. La regia in questo caso è affidata all’Asd Gruppo ciclistico Casarsa. Dalle 9.30, inoltre, al Centro polisportivo di Casarsa, si terranno le finali del secondo Torneo Esordienti di calcio Giancarlo Scandiuzzi promosso dalla Sas Casarsa. Per quanto riguarda il basket, Join the minibasket davanti alla chiesa a cura della Polisportiva Casarsa dalle 14.30 alle 18, mentre sono in programma, dalle 17, pure le finali dei tornei di tennis promossi dall’Asd Casarsa-San Giovanni nel centro polisportivo.
Tra gli appuntamenti dei prossimi giorni, infine, segnaliamo per giovedì 30 aprile, alle 20.45, nel teatro Pasolini di Casarsa il Concerto Cuore alpino con la partecipazione di cori Montecavallo e Vous dal Tiliment a cura del gruppo Ana di Casarsa e San Giovanni.