Terzo posto mondiale per la triestina Elisa Marchiò. La medaglia di bronzo della categoria +78 chili è arrivata ad Astana, in Kazakistan, dove si è disputata la 35esima edizione dei Campionati mondiali militari e per l’atleta della Ginnastica Triestina, entrata a far parte del Gruppo sportivo Esercito, è stata il premio per una gara impegnativa e brillante. Durissimo l’avvio, con la Marchiò subito di fronte alla cinese Li Yang, che si è poi aggiudicata il titolo. “È stata più forte di me – il commento della Marchiò – presa sinistra alta mi ha attaccato sulla gamba lontana mettendomi giù due volte. Ho scelto di cambiare strategia, ma non si è lasciata sorprendere e ha vinto meritatamente”.
Nonostante la sconfitta, però, c’è ancora una possibilità per conquistare la medaglia di bronzo, basta vincere i due incontri rimanenti, perché la gara si svolge con due gironi da quattro atlete e se le prime dei due gironi lottano per la medaglia d’oro, le seconde sono automaticamente al terzo posto. Il primo ostacolo è la spagnola Jessica Cerdan, “alta quanto me, guardia sinistra con attacco principale in seoi nage in ginocchio – dice ancora Marchiò – ma sono riuscita sempre ad anticipare la presa e chiuderla, tanto da farle prendere due shido. Poi mi sono infilata con un attacco basso a sinistra valutato waza ari che, nel tentativo di salvarsi, le ha procurato una distorsione ed il medico l’ha fermata”.
L’ultimo ostacolo è costituito dalla bulgara Nadezhda Eftimova, la triestina è determinatissima e prima che la bulgara riesca a metterle le mani addosso spara subito un attacco a sinistra, waza ari cui segue l’immobilizzazione che le regala la vittoria e la medaglia di bronzo. Li Yang (Chn) al primo posto, ha superaot in finale Maria Altheman (Bra), terze Carolin Weiss (Ger) e la triestina Elisa Marchiò (Ita).