Spalti gremiti e pallavolo d’alto livello: sono stati questi i veri protagonisti ieri sera dell’incontro tra la Città Fiera Libertas Martignacco e la Brunopremi di Bassano del Grappa (Vicenza), vinto per 3-0 (25-13, 25-10, 26-24) dalle padrone di casa. Le ragazze allenate da Cuttini e Cumini, infatti, hanno affrontato la partita interna con grande determinazione, imponendo un gioco veloce in attacco e impeccabile in difesa riuscendo, con questi fondamentali ingredienti, a portare a casa altri tre punti preziosi per mantenere la categoria, dove sono salite dall’undicesima alla nona posizione, con 10 punti, scavalcando la stessa Brunopremi e anche la prossima avversaria, Isuzu Enermia 434 Verona.
“Caravello e compagne, tutte protagoniste di questa splendido successo – ha sottolineato la società di Martignacco – hanno ben capito come devono affrontare ogni partita, indipendentemente dalla validità delle avversarie. Nell’incontro casalingo la Città Fiera ha giocato due set a livelli altissimi, che hanno entusiasmato il sempre numeroso e affezionato pubblico presente, che poi ha trepidato nel terzo parziale, quando un leggero calo delle sue beniamine ha permesso alle bassanesi di alzare il ritmo, costringendo le friulane a un lungo inseguimento, terminato con una loro vittoria netta”. Da sottolineare che la squadra di Bassano è fornita di elementi dotati fisicamente, con una prima linea veramente forte. Nell’incontro, però, anche i muri della Città Fiera hanno funzionato, facendo calare psicologicamente ogni velleità delle venete. Cuttini ha fatto scendere in campo Scalettaris in cabina di regia, Cozzo e Caravello all’ala, Mazzonetto e Bordon centrali, Banello opposto e Dian libero; nell’incontro è stata impiegata anche Russo, in più riprese.
Il primo set è stato da manuale e disputato con una determinazione esaltante da parte della Polisportiva Libertas partita subito forte, prendendosi un vantaggio di quattro punti, successivamente pareggiato dalle avversarie; la reazione friulana è stata prontissima e ha consentito di portarsi sul 16-9 al secondo tempo tecnico e di chiudere, offrendo un grande spettacolo, con il punteggio di 25-13, con tutte le atlete in cattedra. Il secondo parziale è stato giocato da Martignacco con lo stesso impegno e concentrazione, offrendo una pallavolo tecnicamente perfetta che ha costretto la squadra avversaria a rincorrere il punteggio senza molta convinzione fino alla conclusione sul 25-10.
Il terzo set è iniziato per le padrone di casa ben diversamente, a causa di un pericoloso rilassamento che ha dato coraggio alla Brunopremi. Subito sotto di quattro punti, il sestetto di casa è stato costretto a rincorrere le avversarie fino al pareggio sul dodicesimo punto, poi il ritorno della squadra ospite che si è portata sul 13-16 al secondo tempo tecnico grazie anche a una migliore ricezione, ha costretto a un ulteriore sforzo Caravello e compagne che hanno raggiunto un nuovo pareggio sul 23-23: qui la vera forza delle ragazze di Martignacco si è manifestata con Cozzo prima e Caravello poi, attraverso una bordata e un servizio davvero imprendibili, che hanno congelato il finale sul 26-24. Migliore realizzatrice della serata è stata Banello con 14 punti, seguita da Cozzo (12), Caravello e Bordon (10), Mazzonetto (7) e da Russo (2). Per la prossima partita la squadra della Polisportiva Libertas Martignacco andrà in trasferta a Cerea, sabato 14 dicembre alle 21, per affrontare l’Isuzu Enermia 434, che ha perso per 3-2 a Brescia. La Città Fiera ora gioca a rimo molto alto ed è più rapida, fattori indispensabili per essere competitiva in B1 e queste nuove capacità sono dovute all’impostazione data agli allenamenti. Nel veronese dovrebbe essere in campo anche Strekelj, che si è rimessa; la trasferta sarà una buona opportunità per fare punti. I tifosi, poi, potranno sostenere la squadra a bordo campo grazie a un apposito pullman.
Città Fiera Martignacco – Brunopremi Bassano 3-0 (25-13, 25-10, 26-24)
Città Fiera Martignacco: Caravello (capitano), Banello, Bordon, Cozzo, Mazzonetto, Onyechere, Romano, Rrena, Russo, Scalettaris, Zampis, Dian (libero). All. Jacopo Cuttini e Andrea Cumini; Dirigente Erica Rosso.
Brunopremi Bassano: Malinov (capitano), Botezat, Bridi, Pamio, Scapati, Comunello Compostella. Guerra, Zarpellon, Zanon G. Zanon C.(libero). All. Malinov Atanas e Arsenov Kamelia; Dirigente Lodi R.C.
Arbitri: Fabrizio Barberio di Brescia e Claudio Conti di Pagazzano (Bergamo).
Durata set: 22’, 20’, 30’.