Niente da fare per l’Itas Città Fiera Martignacco che al palazzetto Vittorio Mero di Brescia non è riuscita ad andare oltre il 3-1 (25-10, 22-25, 25-18, 25-21) contro la capolista Millenium, alla quale all’andata era peraltro riuscita a strappare un punto arrivando a conquistare in casa il 2-3. In classifica la compagine della Libertas Martignacco rimane comunque al quinto posto, con due punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice.
“La trasferta – ha commentato la società – è stata difficile come previsto e sapevamo di andare in casa di una squadra da serie A. Però, con l’eccezione del primo set che non merita commenti, gli altri tre sono stati combattuti e giocati ottimamente e siamo soddisfatti della prestazione, visto che per un soffio non siamo arrivati al 2-2”.
A Brescia Cuttini ha fatto scendere in campo Giora in cabina di regia, De Stefano opposto, Caravello e Quarchioni all’ala, Gray e Gogna e centrali e Dian libero; nel primo set state impiegate Di Bonifacio per Quarchioni, Mignano per Dian e Zonta per De Stefano. Nel secondo set, sempre con Giora al palleggio, il tecnico ha schierato Zonta opposto, Caravello e Quarchioni all’ala. Gogna e Brusegan centrali e Mignano libero.
Il primo set è stato caratterizzato da una partenza sprint delle padrone di casa, cui l’Itas Città Fiera, provata dalla lunga trasferta, non ha saputo opporsi con la dovuta concentrazione, il che ha portato a troppi errori e a un punteggio finale di 25-10. Le atlete di Martignacco si sono, però, riprese in fretta e, dopo averne prese le misure, nel secondo set hanno affrontato la capolista con tutt’altro spirito, mettendo in essere degli ottimi muri e degli attacchi efficaci, con le seconde linee sempre pronte a difendere, riuscendo così a imporsi per 22-25. Nel terzo set Cuttini ha mantenuto la medesima formazione, ma senza sortire lo stesso effetto: Caravello e compagne hanno sofferto senza riuscire a contrastare le forti avversarie. E’ mancata l’aggressività necessaria per mettere in difficoltà la ricezione, quindi tutto è diventato più complicato e le bresciane si sono riportate in vantaggio chiudendo 25-18. Il quarto set è stato molto più combattuto e la squadra allenata da Cuttini e Cumini è andata vicina al colpaccio, arrivando in vantaggio per 13-16 al secondo tempo tecnico, costringendo il Millenium a una rincorsa conclusasi sul 20 pari. La fortuna non aiutato le friulane e il resto lo hanno fatto qualche pallone giocato con poca efficacia e delle avversarie che hanno difeso anche l’impossibile prima di mettere a segno tre attacchi finali che le hanno portate a chiudere sul 25-21.
Molto buona la prestazione di Mignano, che ha sostituito Dian e nel quarto set in evidenza anche De Stefano, che ha totalizzato cinque punti su battuta. Migliore realizzatrice della serata è stata Caravello con 14 punti, seguita da Gogna con 11, da Quarchioni e Brusegan con 9, da Zonta con 7 e da De Stefano e Giora con 3 punti. L’Itas Città Fiera tornerà in campo a Martignacco sabato 7 maggio alle 18 giocando contro lo Studio 55 Ata di Trento l’ultima partita del campionato che sarà seguita da una festa organizzata dalla società, alla quale sono invitati tutti i presenti.
MILLENIUM BRESCIA – ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO 3-1 (25-10, 22-25, 25-18, 25-21)
Millenium Brescia: Leggeri (capitano), Baldi, Biava, Dall’Acqua, Dall’Ara, Gabrielli, Garavaglia, Ghisolfi, Lapi, Rinaldi, Saveriano, Portalupi (libero). All. Enrico Mazzola e Marco Zanelli; Dirigente Emanuele Catania.
Itas Città Fiera Martignacco: Caravello (capitano), Giora, Di Bonifacio, Manig, De Stefano, Groppo, Brusegan, Colonnello, Gogna, Gray, Zonta, Quarchioni, Dian (libero), Mignano, (II libero). All. Jacopo Cuttini e Andrea Cumini; Dirigente Giovanna Scalettaris.
Arbitri: Luca Cecconato e Denis Serafin di Treviso.
Durata set: 20’, 29’, 26’, 32’.