PRIMA CATEGORIA. Oggi e domani, con sede centrale al bocciodromo di Torre di Pordenone e altre sedi d’appoggio (Tiezzo, Orsago, Cordignano e Fiume Veneto), si giocheranno le finali trivenete del campionato di società di prima categoria. Sono otto le squadre ammesse, ovvero le friulane Maxim di Pasian di Prato, Fiumicellese e Brugnera, le venete Belluno, San Micel e Cornudese, e le trentine Borgo Valsugana e Villalagarina. Le prime due classificate procederanno alla fase nazionale e assieme alla terza saranno promosse al campionato di serie C. Raggruppate in due poule da quattro, l’inizio dei lavori è fissato per oggi alle 10 con i seguenti abbinamenti: San Micel-Maxim (Orsago), Borgo-Belluno (Torre), Lagarina-Brugnera (Cordignano), Fiumicellese-Cornudese (Tiezzo). Il secondo turno sarà alle 15 e i recuperi alle 21. Domani si svolgeranno le semifinali a Torre e Fiume Veneto alle 10 e, nel pomeriggio, finale e finalina alle 15.
Tra queste, una delle formazioni che ambisce alla promozione è la Maxim (nella foto) del presidente Stefano Deganis. Da diversi anni milita nel campionato di prima categoria senza però mai riuscire nell’impresa. Questa volta la squadra di Pasian di Prato è intenzionata a compiere il passo decisivo anche se non sarà facile.
A riprova di questa volontà, ha organizzato un torneo triveneto a 77 coppie diretto dall’arbitro Nonini. Il Trofeo messo in palio è andato al goriziano Mattia Crivellari assieme a Giacomo Ormellese, due Allievi che giocano con la maglia del Noventa di Piave. In finale hanno prevalso sui compagni di società Davide Sari e Giovanni Ormellese. In semifinale si sono fermate le coppie Francesco Feruglio e Silvia Dionisio (Quadrifoglio Fagagna), Stefano Milan e Remigio Cividin (Veronica).
SECONDA E TERZA CATEGORIA. Al Palabocce udinese, Val But Tolmezzo, Graphistudio e Duinese si contenderanno il titolo regionale nel campionato di seconda categoria. A Rive d’Arcano, invece, il titolo di terza se lo giocheranno in un incontro secco Gemonese e Violis Maniago.
ITALIANI. Fino al 24 luglio, a Caraglio (Cuneo), sono di scena i Campionati italiani di specialità per gli Under 18 e 14. Dei friulani impegnati nella conquista del tricolore, sono ancora in corsa Nicolò Cargnello, Denise Zurini, Luca Zufferli e Marco Cancian negli U18; Alex Zoia, Fabio Scialino e Samuel Zanier negli U14.
NOTTURNA. A Brugnera, in notturna, si è disputata una gara serale a 54 coppie dirette dall’arbitro Pigatto. La formazione di casa con Roberto Breda e Alessandro Di Tos ha sbaragliato gli altri contendenti. Gli ultimi a cedere sono stati Eliano Del Frari e Sergio Fabbro della San Giorgio Udine, fermando la finale sul punteggio di 7-11. Non vanno oltre la semifinale le coppie Eris Tomasella e Antonio Antoniazzi del Brugnera, Luciano Furlan e Stefano Pegoraro della Florida.
IN CAMPO. Domenica (dalle 8.30), a Buja, gara triveneta a coppie 6 punti. In notturna, a Buttrio, gara triveneta a coppie Lui & Lei a 10 punti.