Meno uno. Nonostante le fibrillazioni per le notizie di positività all’antidoping di alcuni atleti del Top Team giamaicano, da anni ospiti di Lignano e testimonial del Meeting, a cominciare da Asafa Powell, il lavoro della Nuova Atletica Dal Friuli procede senza sosta. Domani grande spettacolo dell’atletica internazionale di scena allo stadio Teghil con il 24esimo Meeting Sport Solidarietà, al quale parteciperanno atleti di livello internazionale e mondiale provenienti da 27 paesi. Cast all’altezza delle migliori tradizioni del Meeting con atleti presenti fra i primi dieci posti nelle classifiche mondiali dell’anno a cui si affiancano cinque atleti entro i primi venti al mondo.
Scenderà in pista sui 400 metri femminili Libania Grenot primatista nazionale con 50”30 e Chiara Bazzoni 52”06 numeri uno e due delle classifiche italiane, pronte a misurarsi con Christine Day, la formidabile giamaicana, medaglia di bronzo nella 4x100m alle Olimpiadi di Londra 2012, capace di 50”91.
Gran 400 metri con sfida fra giovanissimi. Il grande talento americano Arman Hall, diciannovenne che ha già corso in 44”82 dell’ottava prestazione mondiale dell’anno e miglior prestazione mondiale Juniores; il sudafricano Waide Van Niekerk ventenne da 45”09. Nella velocità maschile spicca Gabriel Mvumvure dello Zimbawe, capace quest’anno di 9”98 sia pure ventoso, ottavo tempo mondiale, e il giamaicano Jacques Harvey da 10”07. Sui 100 femminili il gran tempo di 10”97 nel 2013 dell’Usa Moore Lashaunte, il 10”90 della connazionale Shalonda Solomon e l’11”04 della giamaicana Aleen Bailey. Sugli 800 maschili 5 atleti intorno a 1’45”, tra cui spicca lo statunitense Michael Rutt 1’45”08. 800 femminili con sei atlete da 2 minuti con il tris Usa Heather Kampf 2’00”51, Phoebe Wright 2’00”58 (1’58”82 il personale) e Lea Wallace 2’00”94. Ci sarà la numero uno italiana Marta Milani capace di 2’02”04.
Ancora mezzofondo con i 1.500 metri al maschile dove si presenta al via il nostro miglior italiano, Merihun Crespi da 3’41”19. Sui 1.500 femminili nutrito cast guidato dall’Usa Morgan Uceny 4’00’06 il personale. I 100 ostacoli femminili presentano la nostra regionale, oro ai Giochi del Mediterraneo, Marzia Caravelli 12”85 che gareggerà al fianco delle super star Kellie Wells (USA), finalista olimpica e primatista del nostro Meeting, con uno stagionale di 12”54, e la connazionale Loreal Smith 12”82.
Sui 110 ostacoli maschili spiccano lo statunitense Spencer Adams (13”40) e il nostro regionale, neo campione italiano Promesse, Alessandro Iurig, ventenne da 14”37. Il lungo femminile presenta una conoscenza del Meeting, l’americana Jimoh Funmi, quarta al mondo nel 2013 con 6,92, e la regionale, bronzo ai Giochi del Mediterraneo, Tania Vicenzino 6,50. Strepitosa si annuncia anche la gara del lungo maschile con l’Usa Michael Hartfield, quarto alle recenti selezioni americane per i mondiali di Mosca in agosto, con 8,15; se la vedrà con il connazionale Jeff Henderson (8,22) e l’australiano Fabrice Lapierre (8,25).
Durante la serata sarà riservato uno spazio anche alle giovani promesse regionali, agli atleti Master e ai disabili che avranno modo di correre i 50 metri assieme alla testimonial, la giamaicana Shelly-Ann Fraser. Abbinati al Meeting due eventi benefici: stasera serata solidale assieme ai campioni giamaicani al Ristorante “Da Gigi Marchetto” e una lotteria abbinata alla gara dei 100 metri in ricordo di Pietro Mennea. I proventi raccolti in entrambe le occasioni saranno destinati all’Associazione Comunità del Melograno Onlus, che sta ultimando la costruzione di una Casa-famiglia per disabili intellettivi.