Il diciassettenne Nicolò Cargnello, consapevole dei propri miglioramenti in ambito tecnico-tattico nello sport delle bocce (ha vinto la medaglia d’argento agli Italiani Under 18 del 2014 nella prova individuale), sarà affiancato dal papà Alceo e dai compagni Louis Neri e Denise Zurini per tentare l’impresa con la maglia del Cerneglons nella gara internazionale di Alassio che festeggia la sua 62esima edizione. La prova a quadrette quest’anno registra la partecipazione di ben 1.364 iscritti, distribuiti sugli impianti del savonese in una due giorni da brivido. E domenica 12 ci saranno anche le telecamere della Rai a riprendere le fasi finali della manifestazione. Oltre alla formazione di Cerneglons, altre tre squadre friulane vogliono provare il brivido: la Maxim Pasian di Prato con Stefano Deganis, Dino Di Fant, Andrea Bertolini e Lino Frare; la Pasch Pordenone con Cristian Barbui, Stefano Chiaradia, Erminio Gardonio e Oscar Fantin; la Spilimberghese con Alex Zoia (sedicenne) e papà Fabio, Alessandro Gugliotta e Giovanni Freccero. Oltre ai big italiani ci saranno anche i polsi più prestigiosi di Francia, Monaco, Slovenia e Croazia.
PRIMA CATEGORIA. Non sarà così contenta la società Tavagnacco che non potrà schierare in rosa l’allievo Nicolò nel campionato di prima categoria. Infatti, oggi dalle 15 si gioca la seconda giornata del torneo regionale con i seguenti abbinamenti: Fiumicellese-Manzanese, Romans-Muggia Bocce, Forum Julii-Val But, Pantianicco-Tavagnacco, Tagliamento-Sanvitese, Graphistudio-Virco.
In base ai risultati della passata stagione, le squadre favorite dovrebbero essere Muggia Bocce, Alpino Manzanese e Virco. Va detto che gli assetti delle formazioni al via sono leggermente cambiati. Il mercato, infatti, ha sicuramente rinforzato – e di conseguenza – indebolito qualche società. Ciò nonostante, la prima giornata si è dimostrata equilibrata, senza risultati eclatanti.
CAMPIONATI PROVINCIALI. In notturna prendono inizio anche le fasi provinciali dei campionati di seconda e terza categoria, con un indotto di 20 società partecipanti per la seconda categoria e 10 per la terza. Mentre a Pordenone ha preso il via il 25 marzo, a Udine le sfide sono cominciate ieri sera.
APPUNTAMENTI. Dopo la pausa pasquale le gare di bocce riprendono domani: a Ronchi dei Legionari, gara triveneta a coppie di categoria B; a Gemona del Friuli gara regionale a coppie per le categorie C e D.