Il cielo friulano torna a essere protagonista con il Nordic Paragliding Open 2015, gara internazionale di volo libero a distanza in corso di svolgimento a Gemona del Friuli fino al 25 luglio. Sono ben 141 i piloti che si affronteranno in Friuli per una competizione che riguarda in particolare gli atleti provenienti dal nord Europa, ma che, in quanto Open, è valevole come pre-coppa del mondo di volo libero. La Nordic Paragliding Open è, infatti, organizzata dall’associazione Volo Libero Friuli in collaborazione con la Xtc Paragliding, ente che segue in particolare il Nordic Competitions Federation, un campionato riconosciuto dalla Federazione Aeronautica Internazionale riguardante Islanda, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca e Olanda. Dunque, numerosi piloti provenienti da queste nazioni hanno raggiunto Gemona ma, al via, si sono presentati anche esponenti in arrivo da Giappone, Usa, Sudafrica, Argentina, Colombia e Arabia Saudita.
“Quando l’anno scorso – spiega Luigi Seravalli, presidente di Volo Libero Friuli – abbiamo organizzato i British Open, le cose sono andate così bene che ci hanno chiesto di organizzare anche il Nordic e noi non ci siamo tirati indietro. Non solo, se quest’anno 140 atleti da tutto il mondo soggiorneranno a Gemona per una settimana, per il 2016 stiamo già lavorando per la riedizione del British Open e per la Coppa del Mondo: ciò significa che ci saranno due settimane di competizioni internazionali e oltre 300 persone che visiteranno il Friuli per volare”.
Il Nordic Paragliding è iniziato ieri con le iscrizioni al torneo e per tutta la settimana ben 27 furgoni porteranno ogni giorno i piloti sulla pista di decollo del Cuarnan: quella vetta, ormai, per il volo libero sta diventando un punto di riferimento internazionale, tant’è vero che le pre-iscrizioni per il Nordic erano ben 222, un numero eccessivo per essere gestito nel modo migliore ma di certo significativo per comprendere quanto il cielo friulano e le sue vette siano molte amate da chi pratica questo sport. Il Nordic Paragliding è una gara di volo a distanza e nello specifico interesserà uno spazio di cielo che va da Cividale a Meduno e da Tolmezzo e Tricesimo, certamente un grande scenario per scoprire dall’alto il Friuli.
Il Nordic Paragliding Open 2015 è un evento organizzato nell’ambito del progetto Città dello Sport e del Benstare ed è sostenuto dalla Regione, dalla Provincia di Udine, dalla Comunità Montana e dai cinque Comuni di Gemona, Trasaghis, Artegna, Bordano e Montenars e la collaborazione di Ali Libere e dell’Ufficio Iat di Gemona.