Il Rally Storico Piancavallo 2013 si arricchisce di una nuova ‘sezione’: si tratta del settore classic, nel quale entrano a far parte auto che hanno fatto la storia recente dei rally e che gli appassionati friulani hanno imparato a conoscere e ad apprezzare fin dal 1980, quando ebbe inizio la tradizione della competizione friulana. Ecco alcuni nomi per capire meglio di cosa stiamo parlando e cosa si vedrà in gara (si corre il 31 maggio e 1° giugno): il gruppo Fiat sarà rappresentato dalla Lancia Delta 4WD, dalla Fiat Ritmo 105 TC e dalla Fiat Uno Turbo (anche se per quest’ultima ci sono da sciogliere delle riserve). Altre marche – questa volta estere – saranno rappresentate dalla Peugeot 205 1.6, dalla Renault 5 Gt Turbo e dalla Sierra Cosworth 4×4.
Sono tutti modelli già visti a Piancavallo e dintorni. Sarà un gradito ritorno. Da ricordare che la gara del 2013 è stata costruita per ospitare un totale di 140 vetture. Infatti, il sabato (1° giugno) in coda al rally storico valido per il campionato tricolore, scatterà la gara per auto moderne, novità del 2013. Ricapitolando – dunque – saranno quattro i segmenti di gara: rally storico, All Stars (transitano sulle prove speciali ma non gareggiano), classic e moderne. Sarà uno spettacolo di storia e attualità capace di attrarre pubblico e piloti: questi ultimi desiderosi di affrontare una gara in un contesto celebrativo come il Rally Storico Piancavallo, del quale molti giovani hanno soltanto sentito parlare. Partiranno il sabato, dopo che nella serata di venerdì 31 maggio le prime luci si saranno accese sul rally storico, del quale sono in programma le due prime prove speciali sulla spettacolare salita del Gaiardin.