Un traguardo davvero importante, quello che la società sportiva dei Rangers Redipuglia è riuscita a raggiungere con la promozione nella prima serie italiana di Baseball, l’A1. Una notizia che era già nota da qualche mese ma che è stata ufficializzata qualche giorno fa in occasione della presentazione ufficiale delle nuove divise. Una presentazione simbolica che ha visto una stracolma sala del consiglio comunale di Fogliano Redipuglia gremita non solo di sportivi ma anche di appassionati e sostenitori. Tra i vari, da sottolineare, anche alcune ex giocatrici della primissima squadra di softball ronchese. A dare la comunicazione il presidente della società, Salvatore Sechi, visibilmente emozionato. “La vecchia divisa dovrà andare in pensione”, ha sottolineato, “dopo anni di onorato servizio. Quelle nuove oltre a mantenere i colori bianchi e blu recano sulla spalla sinistra lo stemma del comune che tanto ci sostiene e ci ospita”, ha proseguito Sechi, senza dimenticare la fondamentale presenza degli sponsor. “Da subito ci siamo messi a lavorare affinché questo sogno diventasse qualcosa di concreto. Partecipare al massimo campionato non è da tutti ma vedo che lo sforzo sia della squadra e di tutti coloro che ci stanno mettendo impegno sono premiati prima ancora di partire con il campionato”, conclude Sechi che non ha mancato, consegnando alla squadra le nuove divise, di sottolineare la preparazione e la grinta dei giocatori. Tra le novità presentate anche due nuove squadre, gli under12 e gli amatori, valori aggiunti non da poco.
Squadre che potranno, a breve, giocare su un diamante del tutto rinnovato e adatto ad accogliere partite di un campionato di livello superiore come quello in cui i Rangers si preparano ad entrare. Di fatto le prime partite dell’A1, in casa, saranno disputate al Gaspardis di Ronchi in quanto giovedì l’amministrazione comunale ha finalmente consegnato l’inizio dei lavori per il campo da gioco di Redipuglia. Intervento atteso da tempo e annunciato dal sindaco, Cristiana Pisano. “Dobbiamo attrezzare il campo in modo da poter sostenere le competizioni di questa categoria. L’inizio dei lavori è stato consegnato giovedì ed è stata una corsa contro il tempo perché appena abbiamo saputo, qualche mese fa, della promozione ci siamo subito mossi nei confronti della regione. Spero di poter consegnare il campo normato e preparato in modo da poter svolgere almeno una parte del campionato in casa”.
Va ricordato, infatti, come a gennaio la Regione avesse stanziato 450mila euro per i lavori al diamante foglianino spalmati in due anni di finanziamenti per consentire la sistemazione della nuova tribuna ma anche di vari ammodernamenti necessari assieme alla viabilità e ad alcuni lavori a servizio del vicinissimo campo da rugby.