Talmassons sconfitta per 3-2 con prestazione altalenante. Una Cda irriconoscibile per i primi due set, dopo la bella vittoria sempre al quinto set della settimana scorsa contro la capolista San Donà. In questa gara si sono sentite le assenze di Sedola e Mosca-Riatel, non presenti all’incontro, che avrebbero dato più alternative. La Cda parte con il setetto Bon opposto, De Cesco al palleggio; centrali Montagner e Zaccariotto, ali capitan Di Marco e Nardone e libero la giovane Ponte.
La formazione di coach Stefano Castegnaro nei primi due parziali si fa sorprendere dalla grinta delle padrone di casa e soffre più del dovuto il forte servizio dell’avversario. Dopo un primo set e una prima parte del secondo da dimenticare, Talmassons è capace di recuperare dal 16-9 al 22-22 quando una dubbia decisione arbitrale da il 23-22 alle pardone di casa che riescono a chiudere il set e portarsi sul 2-0. Dal terzo parziale, la gara cambia e la squadra del presidente De Paoli ritorna a macinare gioco e, grazie anche ai molti errori avversari, l’incontro con due netti 13-25 si porta sul 2-2. Il quinto set viene giocato fino al 10-10 punto a punto poi l’allungo delle avversarie le porta a chiudere sul 15-12 e quindi a vincere l’incontro.
Libera Fruvit Occhiobello – Cda Volley Talmassons 3-2 (25-21, 25-22, 13-25, 13-25, 15-12)
Libera Fruvit Occhiobello: Albini (L2), Ardizzoni, Coltro, Tosi, Toffanin, Battistella, Zamberlan, Vianello (K), Ferroni, Bolognesi, Pellegrinelli, Ferrioli, Negrato (L1). Allenatori: Pantaleoni e Perilli.
Cda Volley Talmassons: Caterina Di Marco (K), Federica De Cesco, Francesca Zaccariotto, Genni Ponte (L2), Mariaelena Montagner, Melissa Fantino, Ornella Bon, Stefania Nardone, Tesolin Claudia (L1) e Mara Trevisan. Allenatori: Stefano Castegnaro e Francesca Terasso.
Arbitri: Federico Tosato e Simone Danieli.
Durata set: 30’, 26’, 22’, 23’, 17’.