La fitta collaborazione tra il presidente provinciale della Fip di Udine, Claudio Bardini, e l’organizzatore Massimo Piubello, ha partorito una nuova iniziativa alla quale i due personaggi udinesi hanno congiuntamente imposto la denominazione ‘Bale tal Gei’, rispolverando quello che è stato il nome dell’overture degli eventi di Piubello stesso, negli anni 80. L’idea è quella di promuovere il gioco della pallacanestro in primis nel mondo della scuola ovvero anche risvegliare passione e coinvolgimento per quelli che vengono definiti i campetti.
Nello specifico, si tratta di un concorso che vedrà partecipare gratuitamente le scolaresche della provincia di Udine, grazie all’interessamento della professoressa Gloria Aita (preside dell’Istituto comprensivo di Tavagnacco) e dello stesso Bardini, oltre a tutti coloro che vorranno inviare immagini relative al tema ‘Il canestro’, andando a fotografare tale attrezzo sportivo e citandone il luogo dove esso si trova, sul territorio provinciale. Tutte le fotografie e la citazione dei loro autori, oltre alla località dello scatto, saranno pubblicate sul sito del Gruppo Piubello (www.piubellosport.com), ove saranno chiaramente espresse le modalità di partecipazione. Un’apposita commissione, valuterà le stesse stilando una classifica divisa tra le due categorie di partecipanti, scolaresche e semplici appassionati.
Piubello, a titolo personale, ovvero senza che il concorso abbia un fine commerciale, gratificherà i primi classificati non solo con adeguata promozione ma anche con un intervento atto a fini prettamente sportivi e di divulgazione della pallacanestro. L’iniziativa avrà inizio il 15 aprile e sarà presentata nell’ambito dell’evento ‘Incontro con il personaggio: Mario Blasone’ e vedrà il suo giusto epilogo il 10 giugno a Codroipo, durante le premiazioni di Green Coach 2013, storico evento dell’ambito provinciale Fip.